Con il perdurare dell'emergenza legata alla pandemia, è diventato ancora più complicato per le donne vittime di violenza domestica riuscire a chiedere aiuto. Per tale ragione l'Associazione Farmaciste Insieme ha rinnovato il progetto Mimosa – campagna antiviolenza avviata nel 2014 con il patrocinio di Federfarma, Federazione Ordini Farmacisti Italiani, Fenagifar, Rete Vision – che quest'anno vede il sostegno della Fondazione Vodafone Italia e si arricchisce dell'app Bright Sky, strumento tecnologico per aiutare le donne in sicurezza e discrezione.
La scelta di coinvolgere le farmacie nasce dalla consapevolezza che esse, grazie alla capillarità diffusa sul territorio, sono molto spesso il primo punto di informazione cui le donne si rivolgono per avere supporto. Una tendenza agevolata da due fattori: dal rapporto di fiducia che porta le persone a rivolgersi al farmacista come a un consulente, e dalla forte presenza femminile: l’80% degli oltre 70mila farmacisti che lavorano in farmacia è donna. In farmacia non si entra bussando alla porta, non si chiede permesso e non si prende appuntamento.
I farmacisti in questo momento hanno imparato ancora di più ad ascoltare, a sorridere con gli occhi dietro la mascherina, ad aiutare nel momento del bisogno.
Nell'ambito del progetto Mimosa sono state distribuite nelle circa 19mila farmacie presenti sul territorio italiano brochure informative con stampato il QR Code per scaricare l'app mobile di Fondazione Vodafone Bright Sky attraverso la quale le donne vittime di violenza possono avere risorse, supporto e strumenti concreti. L'app è scaricabile gratuitamente e può essere utilizzata anche da parenti, amici, colleghi di lavoro, associazioni e da tutti coloro che sono vicini a donne maltrattate. Fondazione Vodafone si è occupata, oltre che della distribuzione del materiale informativo alle farmacie, anche della formazione specifica sull'utilizzo di Bright Sky delle farmaciste che hanno il compito di divulgare le informazioni apprese alle altre realtà territoriali, così da rendere più fitte le maglie della rete antiviolenza.
Bright Sky è un'applicazione che si può scaricare facilmente. Non ha solo l’obiettivo di dare un sostegno immediato e fornire subito aiuto, ma anche di educare sul tema della violenza domestica. Solo in Italia, in meno di un anno, l'app ha registrato 7mila download, 100mila a livello globale.
L'obiettivo del progetto Mimosa è informare le donne su cosa sia la violenza e su quali strumenti abbiano a disposizione per liberarsene, portando nelle farmacie brochures su cui sono stati raccolti consigli, informazioni, contatti e riferimenti di associazioni, centri antiviolenza e specialisti accreditati sul territorio pronti ad aiutare le donne vittime di maltrattamenti. In questo modo si valorizza la rete sociale delle farmacie italiane, naturalmente capace di parlare alle donne nelle grandi città e nei piccoli centri, per far sapere loro che non sono sole.