Vaccinazioni Covid, al via da lunedì le prenotazioni nelle farmacie dell’Emilia Romagna

12/02/2021 11:14:40
In Emilia Romagna conclusa la prima fase di vaccinazione rivolta al personale sanitario e sociosanitario, adesso è la volta dei quasi 370mila cittadini over 80, che in queste ore stanno ricevendo una lettera a firma del presidente della Regione, Stefano Bonaccini, che li invita a prenotarsi. Si parte da lunedì prossimo, 15 febbraio, quando sarà possibile prenotare la vaccinazione contro il Coronavirus (per la prima e la seconda dose), presso le farmacie convenzionate della Regione Emilia Romagna, a conferma dell’importante ruolo svolto dalle farmacie stesse anche nella campagna vaccinale.
“Il nostro coinvolgimento - spiega il presidente di Federfarma Emilia Romagna, Achille Gallina Toschi - continua ad essere di rilievo nella definizione e nella organizzazione dei percorsi che in questo periodo assumono particolare importanza nel contrasto della pandemia. Ricordo – aggiunge – tutti gli altri servizi disponibili che vanno dai test sierologici ai tamponi antigenici nasali”.
“L’avvio della prenotazione – aggiunge Gallina Toschi - avverrà secondo il seguente calendario: da lunedì 15 febbraio prenotazioni aperte per le persone nate nel 1936 o anni precedenti. Da lunedì 1 marzo prenotazioni aperte per le persone nate dal 1937 al 1941 compresi”.
Rossella Gemma

Ultime notizie

29/03/2023

Tumore ovarico, prorogato per tutto il 2023 il corso Fad

È stato prorogato a tutto il 2023 il corso FAD “Close-up sul carcinoma ovarico”, organizzato nell’ambito della campagna di sensibilizzazione sul tumore ovarico “Conosciamoci, consapevolmente”, promossa da Federfarma in collaborazione con l’Associazione Loto Odv. Il corso prevede due ore di formazione, con il...
29/03/2023

Sistema Farmacia Italia – FederFARMA.CO: al via censimento associati

Nell’ambito dell’intesa tra Sistema Farmacia Italia (SFI) e FederFARMA.CO, siglata a dicembre 2022 con l’obiettivo di creare una rete di farmacie volta ad implementare processi di standardizzazione che permettano alle associate di accedere a...
29/03/2023

Test streptococco in 500 farmacie lombarde, un’app aiuta a trovarle

Sono 500 le farmacie lombarde in cui è possibile sottoporsi al tampone per rilevare l’infezione da streptococco e il numero continua a salire. Lo rende noto Federfarma Lombardia, informando che per trovare i presidi che offrono il test si può...
28/03/2023

Tg Federfarma Channel - Edizione del 29 marzo

In questo numero: Tumore ovarico, prorogato per tutto il 2023 il corso Fad; Sistema Farmacia Italia – FederFARMA.CO: al via censimento associati; Test streptococco in 500 farmacie lombarde, un’app aiuta a trovarle
28/03/2023

Sanità, Schillaci: “Lavorare insieme per far tornare Ssn punto di riferimento”

"Il nostro Servizio sanitario nazionale vanta professionisti di altissimo livello che hanno dimostrato tutto il loro valore durante i tre anni di pandemia. Dobbiamo lavorare tutti insieme per far sì che il nostro sistema sanitario nazionale torni ad essere un punto di riferimento per tutti i cittadini e possa riuscire a rispondere nel miglior modo possibile alle richieste di...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni