Multimedia

30 luglio 2013

Luca Pani: "Da farmacia dei servizi a ospedale allargato"

Luca Pani, direttore generale dell’Aifa passa in rassegna tutti i temi che vedono Agenzia e farmacie sedute allo stesso tavolo o impegnate in un confronto dalla dialettica più o meno serrata.

La spesa farmaceutica 2013? Troppo presto per fare stime ragionevoli, occorrerà attendere i dati del primo semestre e poi ancora, perché non tutte le Regioni inviano alle scadenze concordate. Pht più flessibile? Si dovrebbe andare verso una farmacia dei servizi che crei sul territorio una sorta di “ospedale allargato” in cui il paziente viene preso in carico, seguito e monitorato. Le carenze dei farmaci? I titolari siano più circostanziati e dettagliati nelle segnalazioni e l'Agenzia si muoverà con tempestività.

GUARDA I VIDEO

Prima parte dell'intervista al direttore generale dell'Aifa, Luca Pani: l'andamento della spesa farmaceutica, i problemi di rendicontazione delle Regioni, gli spazi per la farmacia dei servizi.




Seconda parte dell'intervista al direttore generale dell'Aifa, Luca Pani: riforma della remunerazione e revisione del prontuario.




Terza parte dell'intervista al direttore generale dell'Aifa, Luca Pani: il problema della carenza dei farmaci, il ruolo delle farmacie sul territorio.





chiudi
 

Cerca

Inserisci il CAP o la località per trovare la farmacia più vicina.
Ricerca farmacia
oppure usa la ricerca avanzata .
Ricerca Farmaco
oppure usa la ricerca avanzata .
Cerchi o offri lavoro in una farmacia? Sulla bacheca cerco e offro di federfarma.it puoi trovare offerte di lavoro legate al mondo della farmacia.

Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni