Registrati
Login
Edicola
>
Comunicati stampa
>
Credifarma: accordo con Banca IFIS
Edicola
Credifarma: accordo con Banca IFIS
31/01/2018 12:16:14
“Gli accordi per il rilancio di Credifarma sottoscritti ieri da Federfarma con Banca IFIS permetteranno alla finanziaria di assicurare alle farmacie nuovi prodotti finanziari, mirati alle specifiche esigenze di ciascun titolare e capaci di dare un grande contributo alla sostenibilità e al potenziamento delle farmacie come anche allo sviluppo della rete delle reti.”
Marco Cossolo, presidente di Federfarma, commenta con soddisfazione l’operazione che dovrebbe essere completata nell’estate 2018, con l’autorizzazione della Banca d’Italia. “Consideriamo questo accordo – aggiunge Cossolo - come il raggiungimento di un primo step di uno degli obiettivi del nostro programma elettorale che prevedeva di promuovere strategie di accesso al credito per la farmacia, riconvertendo l'oggetto sociale di Credifarma, affinché torni ad essere perno delle attività economiche della farmacia con moderni progetti di supporto finanziario e di assistenza nella gestione aziendale.”
In base a tali accordi il nuovo socio finanziario, Banca IFIS, acquista la totalità delle quote di minoranza paritetiche detenute da Unicredit e BNL – Gruppo BNP Paribas. Tramite un contestuale aumento di capitale, a operazione perfezionata Credifarma sarà partecipata da Banca IFIS al 70% e da Federfarma dal 30%. Un accordo in esclusiva prevede il coinvolgimento di Federfarma quale partner strategico per promuovere le strategie di Credifarma in favore delle farmacie.
Notizie correlate
01/06/2020
Dichiarazione del presidente Federfarma Marco Cossolo sull'acquisto del 70,77% del capitale di Farbanca da parte di Banca IFIS
Federfarma accoglie favorevolmente la comunicazione odierna sul completamento, con esito positivo, dell’acquisto del 70,77% del capitale di Farbanca da parte di Banca IFIS. “L’avvenuta acquisizione di Farbanca da parte di Banca IFIS rappresenta sicuramente il viatico per la creazione, insieme a Credifarma, di un polo specializzato bancario del settore
28/04/2017
Credifarma, ok al bilancio 2016: conti di nuovo in utile
Credifarma si mette definitivamente alle spalle un triennio di bilanci dal segno meno e chiude il 2016 con un risultato operativo netto di 438mila euro. E’ quanto emerge dal bilancio consuntivo approvato ieri dall’Assembla degli azionisti della società...
21/02/2017
Credifarma, nel 2016 Mol di nuovo in utile per circa un milione di euro
Superano gli obiettivi di programma i risultati conseguiti nel 2016 da Credifarma, la finanziaria dei farmacisti partecipata da Federfarma, Bnl Gruppo Bnp-Paribas e Unicredit: il Margine operativo lordo (Mol), che nel 2015 evidenziava una perdita di 5,2 milioni di euro, risulta ora in attivo di quasi un milione...
03/01/2017
Di Iorio: ok di Bankitalia importante per Credifarma e per farmacie
«Ora per Credifarma si aprono nuovi orizzonti: andranno definiti i nuovi prodotti da offrire ai farmacisti, dovremo allargare il parco delle farmacie clienti, ma a prescindere dalle scelte che verranno fatte la categoria sa ora di possedere una finanziaria solida e affidabile...
31/12/2016
Ok di Bankitalia, Credifarma può operare nel mercato del credito
Banca d’Italia ha dato luce verde all’iscrizione di Credifarma nell’elenco dei mediatori finanziari ex articolo 106 del Tub, il Testo unico del comparto bancario. La notizia rimbalza direttamente dai vertici della società, partecipata al 66% da Federfarma...
Cerca
Farmacia
Farmaco
Lavoro
Inserisci il CAP o la località per trovare la farmacia più vicina.
Ricerca farmacia
CAP o località:
oppure usa la
ricerca avanzata
.
Ricerca Farmaco
Nome farmaco o codice prodotto:
oppure usa la
ricerca avanzata
.
Cerchi o offri lavoro in una farmacia? Sulla bacheca cerco e offro di federfarma.it puoi trovare
offerte di lavoro
legate al mondo della farmacia.
Edicola
Rassegna stampa
Comunicati stampa
Ultime notizie
Ansa Salute News
FiloDiretto
Multimedia
Multimedia
25 febbraio 2021
Intervento di Marco Cossolo: "Dal Recovery fund il rilancio della farmacia territoriale"
25 febbraio 2021
Alfredo Procaccini
a Mi manda Raitre
(in onda il 25 febbraio)
17 febbraio 2021
Roberto Tobia a Rete4 Stasera Italia News Speciale (in onda il 17 febbraio)
15 febbraio 2021
Roberto Tobia
a Mi manda Raitre
(in onda il 15 febbraio)
11 febbraio 2021
Intervento di Roberto Tobia sulla disponibilità di cannabis terapeutica
11 febbraio 2021
Gianni Petrosillo sulla dispensazione del farmaco, tra ricetta elettronica e consegne extra banco
10 febbraio 2021
Roberto Tobia a Mi manda Raitre (in onda il 10 febbraio)
28 gennaio 2021
Intervento di Roberto Tobia sulla sfida delle farmacie europee nella lotta al cancro
26 gennaio 2021
Roberto Tobia e Pierpaolo Sileri a TV2000 (in onda il 26 gennaio)
25 gennaio 2021
Roberto Tobia a Radio In Blu (in onda il 25 gennaio)
Home
Chi siamo
Federfarma chi è
Federfarma: cosa fa
Brochure Istituzionale
Organizzazione
Associazioni provinciali
Unioni regionali
Sunifar
Edicola
Rassegna stampa
Comunicati stampa
Ultime notizie
Ansa Salute News
FiloDiretto
Multimedia
Farmaci e farmacie
Farmacie e farmacisti in Italia
Accordo Assimedici-Federfarma 2021
Coronavirus: indicazioni utili
Risultati Diaday2019
La Farmacia Italiana
3° Rapporto sulla Farmacia Italiana
Indagini sulla farmacia
Notizie e dati dall'Europa
I consigli del farmacista
Link utili
Cerca un farmaco
Cerca una farmacia
Cerco Offro
Ticket regionali
Legge 16 novembre 2001, n. 405
Legge 23 dicembre 2000, n. 388
Dlgs 30 dicembre 1992, n. 502
Spesa farmaceutica
Dati di spesa consuntivo 2019
I dati della spesa farmaceutica dal 1990
I consumi nazionali
La spesa farmaceutica nel 2019
La spesa farmaceutica nel 2018
La spesa farmaceutica nel 2017
La spesa farmaceutica nel 2016
La spesa farmaceutica nel 2015
La spesa farmaceutica nel 2014
La spesa farmaceutica nel 2013
La spesa farmaceutica nel 2012
La spesa farmaceutica nel 2011
La spesa farmaceutica nel 2010
La spesa farmaceutica nel 2009
La spesa farmaceutica nel 2008
La spesa farmaceutica nel 2007
La spesa farmaceutica nel 2006
La spesa farmaceutica nel 2005
La spesa farmaceutica nel 2004
La spesa farmaceutica nel 2003
Riservato
I cookie ci aiutano ad offrirti un servizio migliore. Utilizzando il nostro sito accetti l'uso dei cookie.
Maggiori informazioni