Edicola

Vaccinazione antinfluenzale: martedì 1° settembre al via il tavolo Ministero della Salute - Farmacie

28/08/2020 17:37:35
Federfarma esprime il proprio apprezzamento per il fatto che, a seguito della disponibilità espressa dalle farmacie a collaborare alla prossima campagna di vaccinazione antinfluenzale, il Ministero della salute abbia tempestivamente convocato una riunione sull’argomento martedì 1° settembre prossimo.
In quella sede saranno affrontati tutti i temi correlati alla necessità di garantire un’ampia disponibilità dei vaccini a favore della popolazione, sfruttando la presenza capillare delle farmacie su tutto il territorio nazionale e la professionalità dei farmacisti che in esse operano.
Nella stessa occasione, potrà essere approfondito anche il tema della possibile collaborazione delle farmacie italiane con le Istituzioni alla realizzazione della campagna di test sierologici a favore del personale scolastico.
 
Federfarma è la Federazione nazionale che rappresenta le oltre 18.000 farmacie private convenzionate con il Servizio sanitario nazionale. Comprende il Sunifar, che rappresenta le oltre 6.700 farmacie rurali. Grazie alla loro diffusione capillare le farmacie rappresentano un grande valore aggiunto per garantire un elevato livello di assistenza farmaceutica e servizi sanitari di prossimità sull’intero territorio nazionale, comprese le aree interne del Paese.

Notizie correlate

08/09/2020

Vaccini antinfluenzali e test sierologici: proficuo incontro al Ministero della salute

Il Ministero della salute proporrà alla Conferenza Stato-Regioni del 10 settembre prossimo una rimodulazione delle quote dei vaccini antinfluenzali acquisiti dalle Regioni, in modo da soddisfare tramite le farmacie anche la richiesta dei cittadini che, pur non rientrando tra i soggetti aventi diritto alla vaccinazione a carico del SSN, vorranno...
01/09/2020

Disponibilità dei vaccini antinfluenzali nelle farmacie: positivo incontro al Ministero

Oggi a Roma la Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani, Federfarma e Assofarm hanno incontrato i rappresentanti del Ministero della Salute per discutere delle possibili...
28/05/2020

Collaborazione farmacie con medici famiglia e pediatri per l’aumento delle coperture vaccinali

Per corrispondere alle primarie esigenze di tutela della salute della popolazione, Federfarma ritiene imprescindibile stabilire le necessarie interazioni con i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta per individuare quei percorsi condivisi che - a similitudine di quanto avviene in altri Paesi dell'Unione europea - porti alla promozione e all'esecuzione di campagne vaccinali antinfluenzali nelle farmacie...

Cerca

Inserisci il CAP o la località per trovare la farmacia più vicina.
Ricerca farmacia
oppure usa la ricerca avanzata .
Ricerca Farmaco
oppure usa la ricerca avanzata .
Cerchi o offri lavoro in una farmacia? Sulla bacheca cerco e offro di federfarma.it puoi trovare offerte di lavoro legate al mondo della farmacia.

Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni