Federfarma esprime il proprio apprezzamento per il fatto che, a seguito della disponibilità espressa dalle farmacie a collaborare alla prossima campagna di vaccinazione antinfluenzale, il Ministero della salute abbia tempestivamente convocato una riunione sull’argomento martedì 1° settembre prossimo.
In quella sede saranno affrontati tutti i temi correlati alla necessità di garantire un’ampia disponibilità dei vaccini a favore della popolazione, sfruttando la presenza capillare delle farmacie su tutto il territorio nazionale e la professionalità dei farmacisti che in esse operano.
Nella stessa occasione, potrà essere approfondito anche il tema della possibile collaborazione delle farmacie italiane con le Istituzioni alla realizzazione della campagna di test sierologici a favore del personale scolastico.
Federfarma è la Federazione nazionale che rappresenta le oltre 18.000 farmacie private convenzionate con il Servizio sanitario nazionale. Comprende il Sunifar, che rappresenta le oltre 6.700 farmacie rurali. Grazie alla loro diffusione capillare le farmacie rappresentano un grande valore aggiunto per garantire un elevato livello di assistenza farmaceutica e servizi sanitari di prossimità sull’intero territorio nazionale, comprese le aree interne del Paese.