Edicola

Campagna di sensibilizzazione sul tumore ovarico Federfarma - Fondazione Loto Odv. Al via progetto pilota

23/02/2023 14:42:07
  

Presentato oggi a Roma il progetto pilota della campagna di sensibilizzazione sul tumore ovarico Conosciamoci, consapevolmente, promossa da Loto Odv in partnership con Federfarma.
Durante l’incontro è stata proposta l’istituzione di un Tavolo interparlamentare, trasversale alle varie forze politiche, focalizzato sulla prevenzione del tumore ovarico con l’obiettivo di supportare sempre più la comunità scientifica che ormai da tempo sta lavorando alacremente all’individuazione di un programma di screening di popolazione.  
Il tumore ovarico, infatti, è una malattia difficile da diagnosticare in fase precoce, in quanto può manifestarsi con sintomi generici, simili a quelli di altre patologie, quali ad esempio: gonfiore addominale persistente, perdita di appetito, senso di pienezza poco dopo l’inizio del pasto, dolore pelvico/addominale, necessità di urinare frequentemente. Strumenti utili a rilevarlo possono essere la visita ginecologica abbinata ad un’ecografia transvaginale, che tuttavia non sono ritenuti strumenti sufficientemente affidabili dalla comunità scientifica per essere eletti a screening di popolazione.
La campagna ha il duplice obiettivo di sensibilizzare le donne sull’opportunità di sottoporsi a regolari controlli ginecologici e di portare all’attenzione delle istituzioni la necessità di poter accedere alle opportunità terapeutiche in modo uniforme sul territorio nazionale, superando così il gap delle diseguaglianze sanitarie ancora presenti nel nostro paese.
Il progetto pilota sarà attuato in tre città campione: Roma, Napoli e Rovigo, dall’inizio di marzo alla fine di maggio 2023. In queste province i farmacisti, opportunamente formati attraverso un corso FAD, saranno coinvolti in attività volte ad offrire alle donne un concreto supporto di ascolto, aiuto, orientamento.
Il progetto pilota è realizzato in collaborazione con l’Associazione Farmaciste Insieme, fortemente radicata sul territorio e già impegnata nel Progetto Mimosa, campagna in favore delle donne vittime di violenza domestica.
“I danni collaterali della pandemia sono sempre più evidenti: in questi due anni l’attività di prevenzione ha subito una brusca battuta d’arresto” afferma il segretario nazionale di Federfarma Roberto Tobia. “Questo progetto pilota ha l’obiettivo di richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica e delle Istituzioni sull’importanza di diffondere consapevolezza circa un tumore assai difficile da diagnosticare precocemente”.
“Loto è voluta scendere in campo con un’iniziativa importante – afferma Sandra Balboni, Presidente Loto Odv- Il tumore all’ovaio, infatti, non può disporre di screening efficaci, come, ad esempio, le neoplasie del seno o del colon, per cui la sua diagnosi è spesso episodica, così come i sintomi. Una maggiore consapevolezza dei cittadini rappresenta un ulteriore strumento a nostra disposizione contro il tumore ovarico e grazie al supporto delle farmacie possiamo raggiungere l’intero territorio nazionale.” 
“Per il tumore ovarico negli ultimi anni si sono registrati importanti novità grazie alla ricerca – afferma la Dott.ssa  Myriam Perrone, della Ginecologia Oncologica IRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna, Vice Presidente Comitato Scientifico Loto Odv  - È fondamentale che il farmacista conosca i primi potenziali sintomi e i fattori di rischio al fine di orientare verso il medico, per favorire l’individuazione precoce della neoplasia.”
“Il nostro obiettivo – dichiara la coordinatrice del progetto Claudia Pietropoli - è creare e testare una rete di supporto dedicata alla prevenzione del tumore ovarico, fondata sulla collaborazione tra le farmacie, le sedi territoriali di Loto Odv e le unità ospedaliere operative in ambito oncologico”.
“Supportiamo con convinzione e impegno il progetto Conosciamoci, consapevolmente perché rispecchia la nostra filosofia dell’essere presenti sul territorio per dare un aiuto concreto alle donne” dichiara Angela Margiotta, Presidente dell’Associazione Farmaciste Insieme.

Opuscolo
Presentazione LOTO

Ultime notizie

29/09/2023

Malattie cardiovascolari e metaboliche: prevenzione al femminile con la campagna “Cuore di donna in farmacia” a Brescia, Ancona e Palermo

Una campagna dedicata alle donne con l’obiettivo di promuovere la cultura della prevenzione del rischio cardiovascolare: è “Cuore di donna in farmacia”, l’iniziativa che Cittadinanzattiva, in collaborazione con Federfarma, lancia in occasione della Giornata mondiale del Cuore e che permetterà alle donne dai 40 anni in su di recarsi, dal 16 ottobre al 3 novembre, presso le farmacie che a Brescia, Ancona e Palermo aderiscono all’iniziativa ed espongono il logo della campagna...
04/08/2023

Trimestre antinflazione: da Federfarma apprezzamento per l’inziativa del Ministro Urso e piena disponibilità a collaborare

Le farmacie sono da sempre impegnate ad andare incontro alle esigenze della popolazione sia con il proprio supporto professionale per quanto riguarda la dispensazione dei farmaci e l’erogazione di servizi aggiuntivi, sia con la partecipazione ad iniziative volte a agevolare i cittadini, soprattutto quelli appartenenti alle fasce più deboli, nell’accesso a beni e servizi essenziali....
06/07/2023

Orgogliosi di collaborare insieme agli altri professionisti sanitari del territorio per la salute della collettività

n riferimento alle dichiarazioni rilasciate dai coordinatori del CIMEST (Coordinamento intersindacale di medicina specialistica ambulatoriale di territorio) Salvatore Gibiino e Salvatore Calvaruso, Federfarma osserva che le prestazioni di telemedicina citate rientrano nella normativa sulla farmacia dei servizi, prevista dal D. Lgs. n. 153 del 2009....
18/05/2023

Alluvione Emilia-Romagna. Farmacisti pronti a intervenire per fornire aiuto ai colleghi e supportare la popolazione delle zone più colpite. Pre-allertati i farmacisti volontari

La Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI) e Federfarma esprimono massima vicinanza e solidarietà alla popolazione colpita dalla gravissima alluvione che ha interessato diversi comuni dell’Emilia-Romagna. I vertici federali sono in costante contatto con le Autorità e con i presidenti degli Ordini e delle Associazioni provinciali per monitorare l’evolversi della situazione, con particolare riferimento al coinvolgimento dei farmacisti e delle farmacie a seguito dell’inondazione...
09/05/2023

“Il futuro è dei bambini” Federfarma al fianco di Fondazione Umberto Veronesi a sostegno della ricerca sui tumori pediatrici

Dal 15 al 22 maggio 2023 si svolge la seconda edizione della campagna di raccolta fondi promossa da Federfarma nelle farmacie per sostenere la ricerca sui tumori pediatrici denominata “Il Futuro è dei bambini” a sostegno di Gold for kids, il progetto di Fondazione Umberto Veronesi ideato nel 2014 per finanziare la ricerca scientifica d’eccellenza nel campo dell’oncologia pediatrica e promuovere una corretta informazione scientifica...

Cerca

Inserisci il CAP o la località per trovare la farmacia più vicina.
Ricerca farmacia
oppure usa la ricerca avanzata .
Ricerca Farmaco
oppure usa la ricerca avanzata .
Cerchi o offri lavoro in una farmacia? Sulla bacheca cerco e offro di federfarma.it puoi trovare offerte di lavoro legate al mondo della farmacia.

Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni