Edicola

Tamponi rapidi in farmacia: Federfarma pronta a collaborare per definire rapidamente le procedure

22/10/2020 19:25:06
La possibilità di effettuare i tamponi rapidi in farmacia, preannunciata dal Ministro della salute Roberto Speranza, costituisce un’importante opportunità per i cittadini e per il Servizio sanitario nazionale, in quanto consente di snellire le procedure di tracciamento dei contagi in questa fase molto delicata. Lo dichiara Federfarma, la Federazione nazionale che rappresenta oltre 18.000 farmacie, esprimendo apprezzamento per le parole del Ministro.

“Accogliamo le dichiarazioni del Ministro Speranza con la consueta disponibilità e spirito di servizio e siamo pronti fin da subito ad avviare un confronto con le autorità sanitarie per definire in brevissimo tempo un protocollo che consenta di svolgere tale attività in farmacia, garantendo la massima sicurezza dei cittadini e dei farmacisti” dichiara Marco Cossolo, Presidente di Federfarma.

Ultime notizie

05/12/2023

Trimestre antinflazione: grande coinvolgimento delle farmacie e apprezzamento dell’iniziativa

Si è svolto oggi, alla presenza del Ministro Urso e del Ministro Lollobrigida, l’incontro del tavolo permanente sul Trimestre Antinflazione, per il confronto sulle tematiche legate alla distribuzione, all’industria e alla produzione.
Federfarma ha aderito da subito all’invito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy a partecipare al Trimestre Antinflazione conseguendo il coinvolgimento di oltre 7500 farmacie...
29/11/2023

Conferenza Istituzionale Educazione e Consapevolezza al Sexting. Stop al Revenge Porn

Si è svolta ieri, presso la Camera dei Deputati, la Conferenza Istituzionale dedicata al tema “Educazione e Consapevolezza al Sexting. Stop al Revenge Porn”, organizzata dall’associazione METE, con il Patrocinio di Federfarma, di Farmaciste Insieme e dell’Osservatorio Internazionale sui Diritti Umani (OIDUR)...
28/11/2023

Federfarma in lutto per la scomparsa di Alberto Ambreck

È scomparso Alberto Ambreck, presidente di Federfarma dal 1987 al 1992, una delle figure centrali nella storia della Federazione nazionale dei titolari di farmacia, succeduto nella Presidenza nazionale a Giacomo Leopardi....
30/10/2023

A Federfarma il prestigioso premio “Credere nella ricerca” di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro

Una delegazione di Federfarma nazionale composta dal presidente Marco Cossolo, il segretario nazionale Roberto Tobia e il presidente del Sunifar Gianni Petrosillo è stata ricevuta oggi al Quirinale in occasione della celebrazione dei Giorni della Ricerca di Fondazione AIRC, iniziativa che dal 1995 informa l’opinione pubblica sui più recenti progressi della ricerca oncologica, dalla prevenzione, diagnosi e cura del cancro...
29/09/2023

Malattie cardiovascolari e metaboliche: prevenzione al femminile con la campagna “Cuore di donna in farmacia” a Brescia, Ancona e Palermo

Una campagna dedicata alle donne con l’obiettivo di promuovere la cultura della prevenzione del rischio cardiovascolare: è “Cuore di donna in farmacia”, l’iniziativa che Cittadinanzattiva, in collaborazione con Federfarma, lancia in occasione della Giornata mondiale del Cuore e che permetterà alle donne dai 40 anni in su di recarsi, dal 16 ottobre al 3 novembre, presso le farmacie che a Brescia, Ancona e Palermo aderiscono all’iniziativa ed espongono il logo della campagna...

Cerca

Inserisci il CAP o la località per trovare la farmacia più vicina.
Ricerca farmacia
oppure usa la ricerca avanzata .
Ricerca Farmaco
oppure usa la ricerca avanzata .
Cerchi o offri lavoro in una farmacia? Sulla bacheca cerco e offro di federfarma.it puoi trovare offerte di lavoro legate al mondo della farmacia.

Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni