Edicola

Firmato il Protocollo di Intesa tra Federfarma e FMI per la consegna dei farmaci a domicilio

22/04/2020 15:20:20
     
 
In un periodo delicato e difficile per il nostro Paese, Federfarma e Federazione Motociclistica Italiana collaborano mettendo a disposizione delle Istituzioni professionalità, personale e competenze, per andare incontro ai bisogni dei cittadini, soprattutto quelli più fragili, come testimonia il Protocollo di Intesa siglato dalle due Federazioni, a seguito dell’attivazione dei volontari di FMI da parte del Dipartimento di Protezione Civile.
Nell’ottica di potenziare e rendere più efficiente il servizio di consegna a domicilio dei farmaci attraverso il numero verde 800 189 521, Federfarma - che rappresenta le 18.000 farmacie private convenzionate con il Sistema Sanitario Nazionale – ha richiesto alla Protezione Civile l’attivazione dei Volontari Motociclisti e dei Tesserati della FMI. Il servizio è destinato solo a casi non urgenti ed è riservato alle persone che sono impossibilitate a recarsi in farmacia, per disabilità o gravi malattie o perché in quarantena (ma non affetti da Covid-19), e non possono delegare altri soggetti.
L’intervento dei volontari e dei tesserati FMI verrà attivato dalla singola farmacia che potrà contattare la centrale operativa FMI, per richiedere ai motociclisti l’effettuazione della consegna domiciliare ai cittadini che ne fanno richiesta.
L’iniziativa, nata durante l’attuale emergenza Covid-19, potrà continuare anche una volta conclusa questa fase, quando le parti si incontreranno per definire le modalità di prosecuzione della collaborazione.
Marco Cossolo, Presidente Federfarma: “La collaborazione con FMI si inserisce nel solco delle iniziative promosse in questa fase da Federfarma e dalle farmacie per andare incontro ai bisogni di una popolazione che si trova in una situazione di grande disagio sia fisico che psicologico. Il fatto di poter contare sulle farmacie, sempre aperte e disponibili nei confronti delle richieste dei cittadini, e sull’apporto fondamentale di FMI è un elemento che dà sicurezza e aiuta le persone sole, impossibilitate a uscire di casa, ad affrontare con maggiore tranquillità l’emergenza sanitaria. Ringrazio, quindi, FMI e, in particolare, il Presidente Giovanni Copioli per la disponibilità e la sensibilità dimostrata nei confronti della popolazione e per l’importante supporto offerto alla rete delle farmacie.”
Giovanni Copioli, Presidente FMI: “La firma del Protocollo di Intesa con Federfarma dimostra come la Federazione Motociclistica Italiana sia un ente a disposizione del Paese e della nostra comunità. Ringrazio il Presidente di Federfarma, Marco Cossolo, e il Dipartimento di Protezione Civile per la fiducia accordataci ma soprattutto voglio ringraziare i Volontari e Tesserati FMI che saranno impegnati in questo progetto. In questo particolare periodo di emergenza, in cui tutti ci stiamo impegnando per tenere le moto spente, consiglio vivamente ai Volontari FMI di utilizzare l’automobile per trasportare i farmaci in sicurezza. Come testimoniano le numerose iniziative intraprese con la Protezione Civile, la FMI ha un ruolo sociale e di interesse collettivo di primo piano. La collaborazione con Federfarma si inserisce proprio in questo contesto e sono certo che, soprattutto in questo periodo, sarà di forte utilità per le persone più fragili”.

Notizie correlate

18/10/2021

Farmacie in prima linea nella lotta alla pandemia. Garantite professionalità e tracciatura dei contagi

“In questo momento di emergenza, per contribuire alla piena ripresa delle attività economiche e sociali, c’è la necessità dell’impegno di tutti”. Lo afferma il presidente di Federfarma, Marco Cossolo, chiedendo alle farmacie che ancora non lo abbiano fatto di aderire all’accordo sui tamponi a prezzo calmierato. “Ringrazio ancora una volta tutte le farmacie per aver risposto con tempestività e rinnovato spirito di servizio alle esigenze di salute dei cittadini...
20/03/2021

COVID-19: vaccini somministrati anche dai farmacisti in farmacia

La Federazione degli Ordini dei Farmacisti e la Federfarma accolgono con estrema soddisfazione la decisione del Ministro della Salute e di tutto il Governo di coinvolgere direttamente farmacisti e farmacie nella campagna vaccinale contro il COVID-19. Questa scelta valorizza la rete delle farmacie e la professionalità dei farmacisti che sono parte integrante del Servizio Sanitario Nazionale in sinergia con medici, infermieri e tutti gli operatori sanitari del territorio...
05/03/2021

Urgono chiarimenti sulle certificazioni irregolari delle mascherine

La Federazione degli Ordini dei Farmacisti e la Federfarma hanno richiesto alle Amministrazioni competenti chiarimenti in merito ai casi, riportati dalla stampa, relativi alla presunta circolazione in Europa e in Italia di mascherine con certificazioni irregolari o contraffatte...
24/12/2020

Screening, vaccinazioni: si apre una fase nuova nella professione

"La Legge di Bilancio oggi approvata alla Camera contiene una serie di norme che tagliano di netto tutti gli alibi all’esclusione dei farmacisti italiani da servizi e prestazioni che in decine di altri paesi costituiscono da anni la base dell’attività professionale sul territorio: a cominciare  dalla partecipazione alle campagne di screening e vaccinali” dice il presidente della FOFI, Onorevole Andrea Mandelli...
11/12/2020

Fino al 20 dicembre gratis in farmacia test ossigeno nel sangue, “spia” della salute di polmoni e cuore

Al via la prima campagna di educazione sanitaria e prevenzione MisuriAMO2 promossa dalla Società Italiana di Pneumologia (SIP) insieme a Federfarma e con il patrocinio della Federazione Ordini Farmacisti Italiani (FOFI), per sensibilizzare i cittadini sull’importanza di controllare il livello di ossigeno nel sangue con il saturimetro, in particolare nell’attuale fase di diffusione del Covid-19. La campagna sarà presentata sabato nel corso del congresso Nazionale della Società Italiana di Pneumologia (SIP)...

Cerca

Inserisci il CAP o la località per trovare la farmacia più vicina.
Ricerca farmacia
oppure usa la ricerca avanzata .
Ricerca Farmaco
oppure usa la ricerca avanzata .
Cerchi o offri lavoro in una farmacia? Sulla bacheca cerco e offro di federfarma.it puoi trovare offerte di lavoro legate al mondo della farmacia.

Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni