Registrati
Login
Edicola
>
Comunicati stampa
>
DiaDay 2018: campagna prorogata fino a sabato 24 novembre
Edicola
DiaDay 2018: campagna prorogata fino a sabato 24 novembre
15/11/2018 14:36:14
DiaDay2018, la seconda edizione della campagna nazionale di screening effettuata gratuitamente dalle farmacie, è stata prorogata a sabato 24 novembre.
I cittadini avranno quindi una settimana in più per effettuare, in una delle 6.500 farmacie aderenti all’iniziativa sul territorio nazionale, l’autoanalisi gratuita della glicemia e sottoporsi al questionario anonimo per valutare il rischio di sviluppare la malattia diabetica nei prossimi dieci anni. A chi è già affetto da diabete verrà invece proposto un breve questionario per raccogliere informazioni sull’aderenza alla terapia prescritta dal medico.
Per trovare la farmacia più vicina in cui effettuare il test, basta andare sul sito www.federfarma.it, cliccare sul banner DiaDay e accedere al servizio di geolocalizzazione tramite il pulsante verde “Per il cittadino. Trova la farmacia per fare il test”, posizionato in fondo alla pagina web.
Federfarma invita la popolazione ad approfittare dell’opportunità offerta da questa campagna di educazione sanitaria, perché scoprire per tempo il diabete, o accertarne la predisposizione, consente di individuare tempestivamente, insieme al medico, le terapie e i comportamenti più adeguati, permettendo anche di ridurre i costi economici della malattia.
DiaDay 2018 ha il patrocinio di FOFI, FNOMCEO, AMD, SID, UTIFAR, FENAGIFAR e CITTADINANZATTIVA. La raccolta dei dati e le elaborazioni statistiche sono a cura di PROMOFARMA, società di servizi di FEDERFARMA.
Notizie correlate
26/11/2018
DiaDay: oltre 130mila i test effettuati gratuitamente in farmacia durante la seconda edizione dello screening del diabete
Sono oltre 130mila i test effettuati gratuitamente ai cittadini durante il DiaDay, la seconda edizione della campagna nazionale di prevenzione del diabete, alla quale hanno partecipato attivamente oltre 5mila farmacie. I risultati sono all’esame del board scientifico che elaborerà le proprie osservazioni, tenendo conto anche di variabili demografiche quali età e sesso...
18/09/2018
DiaDay 2018: le farmacie di nuovo in campo contro il diabete
Si terrà da lunedì 12 novembre a domenica 18, in concomitanza della Giornata Mondiale del Diabete in calendario il 14 novembre, la seconda edizione del DiaDay, la campagna nazionale di screening del diabete effettuata gratuitamente dalle farmacie....
09/05/2018
Campagna di comunicazione del Ministero della Salute per la prevenzione del diabete di tipo 2: le farmacie strumento di educazione sanitaria
“Le 17.000 farmacie aderenti a Federfarma partecipano con entusiasmo alla campagna di comunicazione realizzata dal Ministero della Salute per la prevenzione del diabete di tipo 2, che vede come testimonial il noto presentatore televisivo Amadeus, esponendo nei prossimi giorni la locandina informativa dell’iniziativa...
30/11/2017
DiaDay, i primi dati statistici in attesa di quelli scientifici
Quasi uno su due ha 65 anni o più, mentre uno su quattro va dai 55 ai 64. E le donne sono poco meno del 60%. E’ la fotografia dei 160mila italiani che, dal 14 al 24 novembre, sono entrati in farmacia per sottoporsi all’autoanalisi gratuita della glicemia...
29/11/2017
DiaDay: 160mila i test effettuati gratuitamente in farmacia durante la prima campagna nazionale di screening del diabete
Sono oltre 160.000 i test effettuati gratuitamente ai cittadini durante DiaDay, la prima campagna nazionale di prevenzione del diabete alla quale hanno aderito oltre 7.600 farmacie. Ad effettuare l’autoanalisi della glicemia e a rispondere a un questionario, convalidato dalla...
Cerca
Farmacia
Farmaco
Lavoro
Inserisci il CAP o la località per trovare la farmacia più vicina.
Ricerca farmacia
CAP o località:
oppure usa la
ricerca avanzata
.
Ricerca Farmaco
Nome farmaco o codice prodotto:
oppure usa la
ricerca avanzata
.
Cerchi o offri lavoro in una farmacia? Sulla bacheca cerco e offro di federfarma.it puoi trovare
offerte di lavoro
legate al mondo della farmacia.
Edicola
Rassegna stampa
Comunicati stampa
Ultime notizie
Agi Sanità News
Ansa Salute News
FiloDiretto
Multimedia
Multimedia
6 febbraio 2019
Roberto Tobia sull'aderenza terapeutica
5 febbraio 2019
Marco Cossolo a Mi Manda Rai3 sul prezzo dei farmaci
25 gennaio 2019
Marco Cossolo a Radio Cusano sul prezzo dei farmaci
23 gennaio 2019
Vittorio Contarina a Radio Dimensione Suono sulle rapine in farmacia
4 dicembre 2018
Prezzo farmaci: Roberto Tobia a Radio1
3 dicembre 2018
DiaDay: Vittorio Contarina a La Vita in diretta su RAI1
29 novembre 2018
Roberto Tobia a La Vita in Diretta sui furti in farmacia
23 novembre 2018
Primo Rapporto Annuale sulle Farmacie: Andrea Garrone ad Attenti al Lupo
16 novembre 2018
DiaDay2018: Vittorio Contarina a Uno Mattina
8 novembre 2018
DiaDay2018: Silvia Pagliacci a Radio Cusano
Home
Chi siamo
Federfarma chi è
Federfarma: cosa fa
Brochure Istituzionale
Organizzazione
Associazioni provinciali
Unioni regionali
Sunifar
Appuntamenti
Edicola
Rassegna stampa
Comunicati stampa
Ultime notizie
Agi Sanità News
Ansa Salute News
FiloDiretto
Multimedia
Farmaci e farmacie
Farmacie e farmacisti in Italia
La Farmacia Italiana
Indagini sulla farmacia
Notizie e dati dall'Europa
I consigli del farmacista
Link utili
Cerca un farmaco
Cerca una farmacia
Cerco Offro
Ticket regionali
Legge 16 novembre 2001, n. 405
Legge 23 dicembre 2000, n. 388
Dlgs 30 dicembre 1992, n. 502
Spesa farmaceutica
I dati della spesa farmaceutica dal 1990
I consumi nazionali
La spesa farmaceutica nel 2017
La spesa farmaceutica nel 2016
La spesa farmaceutica nel 2015
La spesa farmaceutica nel 2014
La spesa farmaceutica nel 2013
La spesa farmaceutica nel 2012
La spesa farmaceutica nel 2011
La spesa farmaceutica nel 2010
La spesa farmaceutica nel 2009
La spesa farmaceutica nel 2008
La spesa farmaceutica nel 2007
La spesa farmaceutica nel 2006
La spesa farmaceutica nel 2005
La spesa farmaceutica nel 2004
La spesa farmaceutica nel 2003
Riservato
I cookie ci aiutano ad offrirti un servizio migliore. Utilizzando il nostro sito accetti l'uso dei cookie.
Maggiori informazioni