Edicola

Progetto Mimosa: Federfarma, Farmaciste insieme e Fondazione Vodafone Italia per le donne vittime di violenza domestica

14/04/2021 12:45:56
            


Campagna potenziata grazie alla tecnologia dell’app Bright Sky di Fondazione Vodafone  

 
14 aprile 2021 - Un aiuto concreto nelle farmacie italiane per le donne vittime di violenza. Federfarma, Farmaciste insieme e Fondazione Vodafone Italia promuovono il Progetto Mimosa, campagna antiviolenza avviata nel 2014, che quest’anno si arricchisce dell’app Bright Sky, utile strumento informativo per supportare le donne vittime di violenza domestica.

Il progetto Mimosa ha una forte valenza sociale, soprattutto nel perdurare dell’emergenza legata alla pandemia che spesso limita, per le donne in difficoltà, le possibilità di chiedere aiuto all’esterno.

La scelta di coinvolgere le farmacie nasce dalla consapevolezza che esse, grazie alla capillarità diffusa sul territorio, sono molto spesso il primo punto di informazione a cui le donne si rivolgono per avere supporto. Una tendenza agevolata da due fattori: dal rapporto di fiducia che porta le persone a rivolgersi al farmacista come a un consulente, e dalla forte presenza femminile, 80%, fra gli oltre 70 mila farmacisti che lavorano in farmacia.

Bright Sky è l’app mobile di Fondazione Vodafone che fornisce risorse, supporto e strumenti concreti alle donne che subiscono violenza domestica e maltrattamenti. L’app è scaricabile gratuitamente e può essere utilizzata anche da parenti, amici, colleghi di lavoro, associazioni e da tutti coloro che sono vicini a donne maltrattate. Il QR Code per scaricare l’app di Bright Sky è presente sulle locandine e brochure informative, distribuite nelle circa 19.000 farmacie italiane. 

Nell’ambito di Progetto Mimosa, Fondazione Vodafone si è occupata, oltre che della distribuzione del materiale informativo alle farmacie, anche della formazione specifica sull’utilizzo di Bright Sky a 40 farmaciste, che avranno il compito di divulgare le informazioni apprese alle altre realtà territoriali, così da rendere più fitte le maglie della rete antiviolenza.

“Federfarma sostiene con convinzione, da anni, il progetto Mimosa. Solo lavorando insieme riusciremo ad avviare un concreto cambiamento culturale che possa incidere sulla violenza di genere” afferma il presidente di Federfarma nazionale Marco Cossolo. “L’accoglienza e l’ascolto rientrano nella natura della nostra professione. Ogni giorno milioni di cittadini entrano con fiducia nelle nostre farmacie, dove ottengono risposte ai loro bisogni, non solo di salute. Questo progetto ci vede uniti con l’unico obiettivo di infrangere il muro della solitudine che imprigiona le donne tra le pareti domestiche.”

“L’obiettivo del progetto Mimosa, nato nel 2014 per volontà dell’associazione Farmaciste insieme, con il patrocinio di Federfarma, Federazione Ordini Farmacisti Italiani, Fenagifar, Rete Vision e Ministero della Salute, è informare le donne su cosa sia la violenza e su quali strumenti abbiano a disposizione per liberarsene, portando nelle farmacie materiali su cui sono raccolti consigli, informazioni, contatti e riferimenti di associazioni, centri antiviolenza e specialisti accreditati sul territorio pronti ad aiutare le donne vittime di maltrattamenti” spiega Angela Margiotta, presidente dell’Associazione Farmaciste Insieme.

“Con Bright Sky, grazie alla tecnologia le donne hanno a disposizione uno strumento che dà loro un aiuto concreto. Non è certo con un’applicazione che si risolve il problema della violenza di genere, ma crediamo, grazie alla collaborazione con Federfarma e Farmaciste Insieme, di poter raggiungere e informare più persone”, afferma Marinella Soldi, Presidente di Fondazione Vodafone Italia. “Valorizzare la spontanea rete sociale delle farmacie italiane ci consentirà di parlare alle donne nelle grandi città e nei piccoli centri per far sapere loro che non sono sole”.
 
Farmaciste insieme
Farmaciste insieme è un’associazione di farmaciste nata per valorizzare ‘al femminile’ il mondo della farmacia e fare in modo che vi sia un’attenzione al ruolo delle donne all’interno della categoria.
L’associazione è impegnata a sostenere progetti di alto valore sociale, volti a migliorare le condizioni delle categorie più fragili con l’obiettivo di formulare proposte, dare suggerimenti, mettere a disposizione l’esperienza quotidiana delle proprie delegate, per aiutare le donne in difficoltà.

Federfarma
Federfarma è la Federazione nazionale che rappresenta circa 19.000 farmacie convenzionate con il Servizio sanitario nazionale. Comprende il Sunifar, che rappresenta le oltre 6.700 farmacie rurali. Grazie alla loro diffusione capillare le farmacie rappresentano un grande valore aggiunto per garantire un elevato livello di assistenza farmaceutica e servizi sanitari di prossimità sull’intero territorio nazionale, comprese le aree interne del Paese.

Fondazione Vodafone Italia
Fondazione Vodafone Italia nasce nel 2002 dalla volontà dell'azienda Vodafone Italia di creare una struttura autonoma dedicata ad attività di solidarietà sociale. La missione della Fondazione è sostenere la società civile e offrire un contributo per favorire accessibilità e inclusione sociale, migliorando la qualità della vita delle persone attraverso il digitale. Ad oggi ha investito circa 100 milioni di euro a sostegno di 450 progetti, equamente distribuiti sul territorio nazionale.

Ultime notizie

05/12/2023

Trimestre antinflazione: grande coinvolgimento delle farmacie e apprezzamento dell’iniziativa

Si è svolto oggi, alla presenza del Ministro Urso e del Ministro Lollobrigida, l’incontro del tavolo permanente sul Trimestre Antinflazione, per il confronto sulle tematiche legate alla distribuzione, all’industria e alla produzione.
Federfarma ha aderito da subito all’invito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy a partecipare al Trimestre Antinflazione conseguendo il coinvolgimento di oltre 7500 farmacie...
29/11/2023

Conferenza Istituzionale Educazione e Consapevolezza al Sexting. Stop al Revenge Porn

Si è svolta ieri, presso la Camera dei Deputati, la Conferenza Istituzionale dedicata al tema “Educazione e Consapevolezza al Sexting. Stop al Revenge Porn”, organizzata dall’associazione METE, con il Patrocinio di Federfarma, di Farmaciste Insieme e dell’Osservatorio Internazionale sui Diritti Umani (OIDUR)...
28/11/2023

Federfarma in lutto per la scomparsa di Alberto Ambreck

È scomparso Alberto Ambreck, presidente di Federfarma dal 1987 al 1992, una delle figure centrali nella storia della Federazione nazionale dei titolari di farmacia, succeduto nella Presidenza nazionale a Giacomo Leopardi....
30/10/2023

A Federfarma il prestigioso premio “Credere nella ricerca” di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro

Una delegazione di Federfarma nazionale composta dal presidente Marco Cossolo, il segretario nazionale Roberto Tobia e il presidente del Sunifar Gianni Petrosillo è stata ricevuta oggi al Quirinale in occasione della celebrazione dei Giorni della Ricerca di Fondazione AIRC, iniziativa che dal 1995 informa l’opinione pubblica sui più recenti progressi della ricerca oncologica, dalla prevenzione, diagnosi e cura del cancro...
29/09/2023

Malattie cardiovascolari e metaboliche: prevenzione al femminile con la campagna “Cuore di donna in farmacia” a Brescia, Ancona e Palermo

Una campagna dedicata alle donne con l’obiettivo di promuovere la cultura della prevenzione del rischio cardiovascolare: è “Cuore di donna in farmacia”, l’iniziativa che Cittadinanzattiva, in collaborazione con Federfarma, lancia in occasione della Giornata mondiale del Cuore e che permetterà alle donne dai 40 anni in su di recarsi, dal 16 ottobre al 3 novembre, presso le farmacie che a Brescia, Ancona e Palermo aderiscono all’iniziativa ed espongono il logo della campagna...

Cerca

Inserisci il CAP o la località per trovare la farmacia più vicina.
Ricerca farmacia
oppure usa la ricerca avanzata .
Ricerca Farmaco
oppure usa la ricerca avanzata .
Cerchi o offri lavoro in una farmacia? Sulla bacheca cerco e offro di federfarma.it puoi trovare offerte di lavoro legate al mondo della farmacia.

Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni