Edicola

Fino al 20 dicembre gratis in farmacia test ossigeno nel sangue, “spia” della salute di polmoni e cuore

11/12/2020 14:27:15
                    

Comunicato congiunto SIP-Federfarma


Fino al 20 dicembre gratis in farmacia test ossigeno nel sangue, “spia” della salute di polmoni e cuore
 
Al via la prima campagna di educazione sanitaria e prevenzione MisuriAMO2 promossa dalla Società Italiana di Pneumologia (SIP) insieme a Federfarma e con il patrocinio della Federazione Ordini Farmacisti Italiani (FOFI), per sensibilizzare i cittadini sull’importanza di controllare il livello di ossigeno nel sangue con il saturimetro, in particolare nell’attuale fase di diffusione del Covid-19. La campagna sarà presentata sabato nel corso del congresso Nazionale della Società Italiana di Pneumologia (SIP)
Fino al 20 dicembre sarà possibile sottoporsi gratuitamente alla misurazione della saturazione dell’ossigeno nel sangue nelle farmacie aderenti all’iniziativa. I dati raccolti saranno utilizzati per realizzare uno studio a cura della Società Italiana di Pneumologia. Il presidente Luca Richeldi: “Il saturimetro dovrebbe essere in tutte le case, come il termometro, ma meno del 10% delle famiglie ne possiede uno”.
 
Roma, 10 dicembre 2020 – L’emergenza COVID-19 ha insegnato quanto sia fondamentale valutare l’ossigenazione del sangue per accorgersi tempestivamente delle prime difficoltà respiratorie che possono essere collegate all’infezione da SARS-Cov-2: così, per sensibilizzare la popolazione sull’importanza di misurare i livelli di ossigeno nel sangue attraverso l’uso del saturimetro (noto anche come pulsossimetro), la Società Italiana di Pneumologia insieme a Federfarma (che rappresenta le oltre 18.000 farmacie private) e con il patrocinio della FOFI, lancia la prima campagna di educazione sanitaria e prevenzione MisuriAMO2. Fino al 20 dicembre nelle farmacie aderenti alla campagna sarà possibile sottoporsi alla misurazione gratuita dell’ossigeno nel sangue; i dati raccolti in forma anonima grazie allo screening serviranno a realizzare uno studio scientifico a cura della SIP.

         “La saturazione arteriosa è un parametro fondamentale, anche se meno noto rispetto a temperatura o pressione arteriosa: è indicativo della quantità di ossigeno presente nel sangue arterioso e quindi indirettamente dello stato di salute dell'apparato respiratorio e di quello cardiocircolatorio – spiega Luca Richeldi, presidente della Società Italiana di Pneumologia (SIP) – La misurazione di questo parametro assume particolare importanza nell’attuale contesto pandemico perché COVID-19 può provocare una polmonite interstiziale e conseguente insufficienza respiratoria che inizialmente possono decorrere anche senza sintomi di rilievo” - aggiunge Richeldi  - “La decisione spetta naturalmente al medico, ma la misura dei livelli di ossigeno nel sangue è fondamentale per intervenire quando è davvero necessario, evitando allarmi inutili e pressioni sui Pronto Soccorso, garantendo allo stesso tempo interventi tempestivi in caso di insufficienza respiratoria. Il saturimetro è uno strumento semplice e sicuro, che si applica sul dito della mano e in pochi secondi fornisce due valori: la saturazione arteriosa e la frequenza cardiaca. Valori di saturazione superiori al 95%, sono da ritenersi normali. Nel contesto del Covid-19, valori inferiori al 92% devono fare scattare l’allarme”.

“Le farmacie, durante l’emergenza Covid-19, hanno dimostrato ancora una volta di essere un presidio di prossimità pronto a rispondere in modo adeguato alle esigenze dei cittadini, come parte integrante del Servizio Sanitario Nazionale – dichiara il Presidente di Federfarma Marco Cossolo – e oggi sono pronte a svolgere un ruolo ancora più strategico in questa fase molto delicata per il Paese. La campagna MisuriAMO2 va proprio in questa direzione, in quanto punta a valorizzare l’impegno delle farmacie sul fronte della prevenzione e del monitoraggio dei pazienti cronici. La farmacia è un punto di riferimento per i cittadini anche per quanto riguarda il corretto uso dei medicinali e dei dispositivi medici e, con questa iniziativa, con l’autorevole supporto scientifico della SIP, è impegnata a diffondere l’utilizzo del saturimetro, un presidio medico essenziale per tenere sotto controllo la salute dei cittadini, evidenziare precocemente l’insorgere di patologie di forte impatto sociale, monitorare i pazienti affetti da patologie polmonari croniche, nonché i pazienti Covid, assistiti a domicilio. Ringrazio il Prof. Richeldi per aver dato fiducia alle farmacie come partner in questa importante iniziativa che confidiamo possa essere la prima di una serie di attività congiunte a tutela del diritto fondamentale alla salute.”

“Da sempre i farmacisti di comunità sono i professionisti della salute più accessibili sul territorio, come si è dimostrato anche durante le fasi più critiche della pandemia - afferma Andrea Mandelli, Presidente FOFI -. Sono dunque nella posizione ideale per informare i cittadini e promuovere comportamenti corretti per quanto riguarda la prevenzione e l’aderenza alle cure prescritte dal medico e alle indicazioni che vengono dalla comunità scientifica. Sono certo che anche nella campagna MisuriAMO2 si confermeranno sia il valore dei farmacisti e delle farmacie su questo fronte, sia il grande rapporto di fiducia che li lega ai pazienti”.

Notizie correlate

05/03/2021

Urgono chiarimenti sulle certificazioni irregolari delle mascherine

La Federazione degli Ordini dei Farmacisti e la Federfarma hanno richiesto alle Amministrazioni competenti chiarimenti in merito ai casi, riportati dalla stampa, relativi alla presunta circolazione in Europa e in Italia di mascherine con certificazioni irregolari o contraffatte...
13/01/2021

Campagna MisuriAMO2: precisazioni sulle modalità di distribuzione dei saturimetri

In relazione alle numerose richieste pervenute dai cittadini circa le modalità di svolgimento della seconda fase della campagna MisuriAMO2, realizzata da Federfarma e Società Italiana di Pneumologia (SIP) con il patrocinio della FOFI, sono opportune alcune precisazioni. Questa seconda fase della campagna è un progetto pilota a carattere sperimentale, finalizzato a testare su alcuni pazienti affetti da gravi patologie respiratorie...
12/01/2021

Misuriamo2: al via la distribuzione grauita in 1.200 farmacie di 25.000 saturimetri per il monitoraggio domiciliare di pazienti con patologie respiratorie

Al via la seconda fase della campagna MisuriAMO2, realizzata dalla SIP (Società italiana di Pneumologia) e Federfarma con il patrocinio della FOFI. Obiettivo promuovere l’uso del saturimetro, come strumento utile per controllare i livelli di ossigeno nel sangue nelle persone con Covid-19. In particolare nei pazienti con patologie respiratorie croniche e Covid-19 è fondamentale monitorare costantemente il livello di ossigeno del sangue...
24/12/2020

Screening, vaccinazioni: si apre una fase nuova nella professione

"La Legge di Bilancio oggi approvata alla Camera contiene una serie di norme che tagliano di netto tutti gli alibi all’esclusione dei farmacisti italiani da servizi e prestazioni che in decine di altri paesi costituiscono da anni la base dell’attività professionale sul territorio: a cominciare  dalla partecipazione alle campagne di screening e vaccinali” dice il presidente della FOFI, Onorevole Andrea Mandelli...
16/11/2020

Aggiornamenti in merito alla disponibilità di ossigeno medicale

In relazione alle recenti notizie apparse sui media riguardo alla mancanza di ossigeno in alcune aree del territorio nazionale e, più in generale, sulle forniture di ossigeno medicinale alle strutture ospedaliere e ai pazienti serviti a domicilio, AIFA, Assogastecnici e Federfarma desiderano condividere alcuni aggiornamenti su tale rilevante questione....

Cerca

Inserisci il CAP o la località per trovare la farmacia più vicina.
Ricerca farmacia
oppure usa la ricerca avanzata .
Ricerca Farmaco
oppure usa la ricerca avanzata .
Cerchi o offri lavoro in una farmacia? Sulla bacheca cerco e offro di federfarma.it puoi trovare offerte di lavoro legate al mondo della farmacia.

Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni