23/01/2019
“Siamo veramente esasperati e amareggiati. Non si può più andare avanti così. Viviamo in un incubo continuo con il terrore, ogni mattina, di tirare su la saracinesca della farmacia e trovarla vuota. Anche stamattina sono stato svegliato dall’ennesima telefonata di una collega disperata perché vittima della banda del buco...
22/01/2019
Federfarma apprezza il lavoro svolto al Tavolo costituito a cura dalla FOFI con sigle delle parafarmacie - Farmacisti Titolari di Parafarmacia Indipendenti e Unione Nazionale Farmacisti Titolari di Sola Parafarmacia - finalizzato a risolvere in maniera sinergica...
21/01/2019
I prezzi dei farmaci di fascia C con ricetta possono essere aumentati da parte delle aziende produttrici ogni due anni, nel mese di gennaio degli anni dispari. Sugli aumenti di prezzo vigila l’AIFA che, come riportato sul sito internet dell’AIFA stessa, effettua un monitoraggio sugli incrementi, che non possono...
07/12/2018
Federfarma condivide pienamente le ragioni espresse dal ministro della Salute Giulia Grillo in favore di una norma che garantisca che nelle società di capitali proprietarie di farmacie il 51% della compagine sociale sia costituito da farmacisti iscritti all’Albo. Questo indipendentemente da dinamiche politiche estranee al sindacato...
05/12/2018
“Apprendo con soddisfazione l’approvazione dell’emendamento firmato dall’onorevole Giorgio Trizzino (M5S) nel quale si stabilisce che, nelle società di capitali proprietarie di farmacie, i soci, rappresentanti almeno il 51% del capitale sociale e dei diritti di voto, devono essere farmacisti iscritti all’albo”. Lo afferma il presidente di Federfarma, Marco Cossolo...
26/11/2018
Sono oltre 130mila i test effettuati gratuitamente ai cittadini durante il DiaDay, la seconda edizione della campagna nazionale di prevenzione del diabete, alla quale hanno partecipato attivamente oltre 5mila farmacie. I risultati sono all’esame del board scientifico che elaborerà le proprie osservazioni, tenendo conto anche di variabili demografiche quali età e sesso...
15/11/2018
DiaDay2018, la seconda edizione della campagna nazionale di screening effettuata gratuitamente dalle farmacie, è stata prorogata a sabato 24 novembre. I cittadini avranno quindi una settimana in più per effettuare, in una delle 6.500 farmacie aderenti all’iniziativa sul territorio nazionale, l’autoanalisi gratuita della glicemia...
24/10/2018
Al via indagine sui servizi attivati e sulla presa in carico del cittadino con patologie croniche. Focus sulle aree interne. Indagini diagnostiche e screening per l’individuazione di fattori di rischio; attivazione di servizi (CUP, telemedicina); esami strumentali per il monitoraggio delle patologie; supporto ai pazienti per una più efficace aderenza terapeutica...
27/09/2018
Sono circa 5.200 le persone che non sapevano di essere ipertese e lo hanno scoperto partecipando alla prima edizione della campagna di prevenzione ed educazione sanitaria ‘Abbasso la pressione!’, durante la quale oltre 3.700 farmacie hanno monitorato...
18/09/2018
Si terrà da lunedì 12 novembre a domenica 18, in concomitanza della Giornata Mondiale del Diabete in calendario il 14 novembre, la seconda edizione del DiaDay, la campagna nazionale di screening del diabete effettuata gratuitamente dalle farmacie....