07/12/2020
La Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani e la Federfarma esprimono il loro cordoglio per la scomparsa di altri due colleghi colpiti dal COVID-19. Sono Paolo Doglia, 64 anni, titolare di farmacia a Torino, già consigliere della Federfarma provinciale, e Cesare Quey, 81 anni, presidente dell’Associazione dei titolari della Val D’Aosta...
04/12/2020
FOFI e Federfarma hanno scritto oggi al Commissario straordinario per l’emergenza COVID-19, dottor Domenico Arcuri, ringraziandolo per il coinvolgimento delle farmacie nel piano di distribuzione dei vaccini anti-Covid. Le due Federazioni ribadiscono la piena disponibilità al coinvolgimento di farmacisti e farmacie nella seconda fase della vaccinazione contro il SARS-CoV-2...
03/12/2020
Assicurare la tracciabilità dei contagi garantendo la sicurezza di cittadini e operatori: questo l’obiettivo dei test rapidi (tamponi e sierologici) effettuati in un numero sempre maggiore di farmacie grazie ad appositi accordi con le istituzioni sanitarie territoriali....
30/11/2020
E’ con profonda amarezza che la Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani e la Federfarma devono annunciare che la professione ha subito un’altra grave perdita a causa della COVID-19. E’ il collega Enzo Bosso, 64 anni, che esercitava nella sua farmacia di Castellamare di Stabia (NA)....
30/11/2020
A campagna vaccinale inoltrata, le farmacie ancora non hanno ricevuto le dosi di vaccino antinfluenzale da destinare alla popolazione attiva. È una penuria che si riscontra nelle Regioni di tutta Italia, fatta eccezione per pochi esempi virtuosi come Lazio ed Emilia Romagna, dove le farmacie hanno potuto distribuire il vaccino alle persone che, pur non appartenendo alle categorie a rischio, desiderano sottoporsi alla vaccinazione antinfluenzale perché, spostandosi per motivi di lavoro o di studio, sono più esposte al contagio...
23/11/2020
La Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani e la Federfarma accolgono con grande dolore la notizia della scomparsa del collega Antonio Pampallona, il diciottesimo collega colpito dalla COVID 19. Antonio è stato per diversi mandati vicepresidente dell’Ordine di Farmacisti di Catania, e ha esercitato a lungo la professione nel Servizio farmaceutico dell’ASP del capoluogo...
16/11/2020
In relazione alle recenti notizie apparse sui media riguardo alla mancanza di ossigeno in alcune aree del territorio nazionale e, più in generale, sulle forniture di ossigeno medicinale alle strutture ospedaliere e ai pazienti serviti a domicilio, AIFA, Assogastecnici e Federfarma desiderano condividere alcuni aggiornamenti su tale rilevante questione....
12/11/2020
“Se hai a casa bombole di ossigeno che non usi, riportale in farmacia”. Questo l’appello rivolto ai cittadini dalle oltre 18mila farmacie aderenti a Federfarma, in linea con quanto emerso nel corso del Tavolo di confronto avviato dall’AIFA con Federfarma e Assogastecnici (Associazione delle aziende che operano nel campo della produzione e distribuzione dei gas tecnici, speciali e medicinali) per individuare le soluzioni più idonee ad assicurare le terapie necessarie a tutti i malati in assistenza domiciliare....
09/11/2020
“Si è spento oggi, a soli 52 anni, il nostro collega Pacifico Dubbioso, sedicesimo farmacista colpito dalla COVID-19 dall’inizio della pandemia” dice Andrea Mandelli, presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani. “Avevamo sperato di non dover più scrivere altri nomi nella lista dei farmacisti colpiti dalla pandemia mentre operavano al servizio dei cittadini, ma purtroppo non è così...
22/10/2020
La possibilità di effettuare i tamponi rapidi in farmacia, preannunciata dal Ministro della salute Roberto Speranza, costituisce un’importante opportunità per i cittadini e per il Servizio sanitario nazionale, in quanto consente di snellire le procedure di tracciamento dei contagi in questa fase molto delicata. Lo dichiara Federfarma, la Federazione nazionale che rappresenta oltre 18.000 farmacie, esprimendo apprezzamento per le parole del Ministro....