05/09/2019
“Al neoministro della Salute Roberto Speranza le mie più vive congratulazioni e auguri di buon lavoro. Le sfide da affrontare per salvaguardare la sostenibilità e l’efficienza del Servizio sanitario nazionale, da una parte, e il ruolo svolto dalle farmacie sul territorio, dall’altra, sono molte: dal rinnovo della Convenzione – che deve essere portato a compimento, dopo quasi 20 anni di attesa...
09/07/2019
Nuova remunerazione, nuova convenzione e definizione del ruolo della farmacia nella gestione del paziente cronico, in sinergia con gli altri operatori sanitari del territorio, a partire dai medici di medicina generale, sono elementi essenziali affinché la farmacia possa contribuire alla sostenibilità del sistema e al miglioramento del livello di assistenza garantito ai cittadini....
05/06/2019
“Grazie alle oltre 5.000 farmacie che nel novembre del 2018 si sono impegnate gratuitamente nella iniziativa di screening abbiamo scattato una fotografia del diabete in Italia. Abbiamo monitorato quasi 130.000 persone in pochi giorni, abbiamo permesso a quasi 5.000 soggetti...
31/05/2019
Proseguono secondo il programma i lavori del Tavolo sulla farmacia dei servizi, istituito dal Ministero della salute, che si è riunito nuovamente ieri mattina a Roma. Come si ricorderà, scopo del Tavolo, al quale...
18/04/2019
E’ assolutamente fuorviante quanto apparso oggi su alcune testate, secondo cui, a causa di una vertenza in corso tra Regioni e Federfarma, il ministro “Grillo si sarebbe rifiutata di avere un faccia a faccia con le società rappresentanti di Big Pharma”, evitando di partecipare giorni fa a un incontro con le multinazionali del farmaco....
28/03/2019
Qual è il contributo che la farmacia rurale può dare per migliorare la qualità della vita delle persone, rafforzare la comunità, superare le diseguaglianze territoriali e sociali, in particolare nelle Aree Interne del Paese?
A questa domanda fornisce risposte concrete il progetto presentato dal Sunifar (farmacie rurali) in collaborazione con Cittadinanzattiva e Uncem...
27/03/2019
Non lascia, ma anzi raddoppia il "Tour della Salute", che quest'anno, giunto alla seconda edizione, è pronto a partire per un nuovo viaggio itinerante, proponendo anche il format "Crescendo in Salute". Il doppio evento, dal 4 maggio al 27 ottobre prossimi, toccherà le piazze di 14 regioni italiane con l'obiettivo di sensibilizzare...
01/03/2019
Più di 2.300 titolari di farmacie private hanno partecipato ieri a Roma alla seconda edizione degli Stati Generali della Farmacia Italiana, per consolidare il confronto interno alla categoria e presentare alla politica e alle istituzioni le proposte delle farmacie per migliorare il servizio ai cittadini. Il presidente Marco Cossolo ha evidenziato come la frammentazione delle politiche del farmaco...
08/02/2019
“Anche quest’anno le farmacie partecipano numerose alla Giornata di Raccolta del Farmaco, confermando con grande senso di responsabilità e solidarietà il proprio ruolo di presidio territoriale sociosanitario sempre attento alle esigenze dei cittadini, in particolare dei più deboli. Ringrazio tutti i colleghi, i volontari e i cittadini che con la loro generosità permettono di donare un numero sempre maggiore di farmaci a coloro che ne hanno bisogno” afferma il presidente di Federfarma Nazionale Marco Cossolo...
01/02/2019
Le parole d’ordine sono Sostenibilità ed Efficienza, sostenibilità per il SSN e la filiera distributiva del farmaco ed efficienza per il cittadino. Queste le conclusioni a cui è arrivato il Tavolo della filiera distributiva, al suo primo incontro dopo la mancata proroga alla legge 135/2012 in materia di remunerazione...