Registrati
Login
Edicola
>
Comunicati stampa
Edicola
Comunicati stampa
10/04/2017
Ministero Salute oscura sito web per vendita illegale di farmaci. Apprezzamento di Federfarma
Federfarma esprime forte apprezzamento per il Ministero della Salute che, con un provvedimento d’urgenza, ha inibito l’accesso, da parte degli utenti sul territorio italiano, ad un sito internet con dominio tedesco, sul quale si potevano comprare farmaci che in Italia sono sottoposti a obbligo di ricetta medica...
23/03/2017
Bene emendamento su farmaceutica, ora la parola alle Regioni
“È un’importante segnale di attenzione nei confronti della popolazione e del ruolo svolto dalle farmacie nelle zone terremotate l’approvazione all’unanimità da parte della Camera dei Deputati di un emendamento al Decreto-Legge Terremoto che punta...
07/03/2017
8 marzo, la farmacia è donna: nettamente maggioritaria la componente femminile
L’8 marzo rappresenta un’occasione per tracciare il bilancio della vita professionale, sociale e personale delle donne. Nella gestione della salute il ruolo delle donne è fondamentale e aumentano le donne che, a tutti i livelli, lavorano nella sanità. Anche in farmacia è maggioritaria la presenza femminile...
30/01/2017
Concluso con grande soddisfazione il corso Farmintegra sugli integratori in farmacia
Si è concluso a dicembre 2016, dopo due anni, il corso ECM on-line FARMINTEGRA per farmacisti titolari di farmacia e loro collaboratori, nato dalla collaborazione INTEGRATORI ITALIA/FEDERFARMA. Al progetto hanno partecipato quasi 4.000 professionisti della farmacia, un numero che conferma il bisogno di formazione da parte del farmacista che...
20/01/2017
Zone terremotate: farmacie aperte al servizio dei cittadini
Federfarma esprime grande solidarietà alle famiglie delle vittime di questo ennesimo terremoto e alle popolazioni colpite dal sisma che vivono situazioni drammatiche, peggiorate dal freddo intenso di questi giorni e dalla neve che ostacola i soccorsi. La Federazione è anche vicina ai tanti colleghi farmacisti che, pur tra mille difficoltà...
17/01/2017
Nuovi LEA e ampliamento offerta vaccinale sono grandi opportunità per la salute pubblica
Federfarma esprime apprezzamento per l’aggiornamento dei LEA, in particolare ringraziando il Ministro Lorenzin per l’impegno profuso, e auspica che i nuovi livelli siano introdotti a breve nella realtà sanitaria italiana per migliorare ulteriormente l’assistenza sanitaria fornita ai cittadini....
17/01/2017
Orlandi (SUNIFAR): Pugliese venga a vedere come lavorano i farmacisti rurali
“Sarebbe bello se l’Amministratore Delegato di Conad – dichiara Alfredo Orlandi, Presidente del Sunifar – invece di parlare a sproposito di farmacie rurali, venisse un giorno a vedere il lavoro che viene svolto da un farmacista rurale in un paese di 200 abitanti. Sarebbe istruttivo per lui venire a sapere che il farmacista rurale deve garantire...
21/12/2016
Bene ritiro determina Aifa su equivalenza terapeutica
“Condividiamo la scelta dell’Aifa di revocare la determina sull’equivalenza terapeutica che avrebbe consentito alle Regioni gare di acquisto tra farmaci basati su molecole differenti e accogliamo con favore la decisione di avviare un confronto sul tema nell’ambito del Tavolo sulla farmaceutica”...
15/12/2016
LEA verso il varo definitivo. Farmacia sempre piu’ presidio sociosanitario sul territorio
“Nei nuovi Livelli Essenziali di Assistenza viene riconosciuto il ruolo della farmacia dei servizi che entra cosi’ a pieno titolo nelle prestazioni che il SSN è tenuto ad erogare...
30/11/2016
Rapporto Ossif: rapine e furti nelle farmacie in calo per il secondo anno
“Le rapine in farmacia sono in calo e questo risultato – che è stato possibile anche grazie a un Protocollo di intesa tra Federfarma e Ministero dell’Interno, che prevede l’installazione nelle farmacie di impianti di videoripresa collegati direttamente con le Questure - conferma come la collaborazione con le istituzioni sia importante...
Visualizzazione risultati 51-60 (di 420)
|<
<
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
>
>|
Cerca
Farmacia
Farmaco
Lavoro
Inserisci il CAP o la località per trovare la farmacia più vicina.
Ricerca farmacia
CAP o località:
oppure usa la
ricerca avanzata
.
Ricerca Farmaco
Nome farmaco o codice prodotto:
oppure usa la
ricerca avanzata
.
Cerchi o offri lavoro in una farmacia? Sulla bacheca cerco e offro di federfarma.it puoi trovare
offerte di lavoro
legate al mondo della farmacia.
Edicola
Rassegna stampa
Comunicati stampa
Ultime notizie
Agi Sanità News
Ansa Salute News
FiloDiretto
Multimedia
Multimedia
6 febbraio 2019
Roberto Tobia sull'aderenza terapeutica
5 febbraio 2019
Marco Cossolo a Mi Manda Rai3 sul prezzo dei farmaci
25 gennaio 2019
Marco Cossolo a Radio Cusano sul prezzo dei farmaci
23 gennaio 2019
Vittorio Contarina a Radio Dimensione Suono sulle rapine in farmacia
4 dicembre 2018
Prezzo farmaci: Roberto Tobia a Radio1
3 dicembre 2018
DiaDay: Vittorio Contarina a La Vita in diretta su RAI1
29 novembre 2018
Roberto Tobia a La Vita in Diretta sui furti in farmacia
23 novembre 2018
Primo Rapporto Annuale sulle Farmacie: Andrea Garrone ad Attenti al Lupo
16 novembre 2018
DiaDay2018: Vittorio Contarina a Uno Mattina
8 novembre 2018
DiaDay2018: Silvia Pagliacci a Radio Cusano
Home
Chi siamo
Federfarma chi è
Federfarma: cosa fa
Brochure Istituzionale
Organizzazione
Associazioni provinciali
Unioni regionali
Sunifar
Appuntamenti
Edicola
Rassegna stampa
Comunicati stampa
Ultime notizie
Agi Sanità News
Ansa Salute News
FiloDiretto
Multimedia
Farmaci e farmacie
Farmacie e farmacisti in Italia
La Farmacia Italiana
Indagini sulla farmacia
Notizie e dati dall'Europa
I consigli del farmacista
Link utili
Cerca un farmaco
Cerca una farmacia
Cerco Offro
Ticket regionali
Legge 16 novembre 2001, n. 405
Legge 23 dicembre 2000, n. 388
Dlgs 30 dicembre 1992, n. 502
Spesa farmaceutica
I dati della spesa farmaceutica dal 1990
I consumi nazionali
La spesa farmaceutica nel 2017
La spesa farmaceutica nel 2016
La spesa farmaceutica nel 2015
La spesa farmaceutica nel 2014
La spesa farmaceutica nel 2013
La spesa farmaceutica nel 2012
La spesa farmaceutica nel 2011
La spesa farmaceutica nel 2010
La spesa farmaceutica nel 2009
La spesa farmaceutica nel 2008
La spesa farmaceutica nel 2007
La spesa farmaceutica nel 2006
La spesa farmaceutica nel 2005
La spesa farmaceutica nel 2004
La spesa farmaceutica nel 2003
Riservato
I cookie ci aiutano ad offrirti un servizio migliore. Utilizzando il nostro sito accetti l'uso dei cookie.
Maggiori informazioni