Registrati
Login
Edicola
>
Comunicati stampa
Edicola
Comunicati stampa
22/01/2020
Dichiarazione di Marco Cossolo sul protocollo d’intesa con l’Arma dei Carabinieri
Abbiamo firmato con entusiasmo il protocollo d’intesa con l’Arma dei Carabinieri per l’attuazione del progetto ‘Cuore da Carabiniere’, in base al quale le farmacie offriranno gratuitamente a tutti i Carabinieri in servizio una serie di controlli cardiovascolari. Con questa iniziativa le farmacie confermano il ruolo chiave svolto nell’ambito della prevenzione sul territorio...
10/01/2020
Cosmofarma sempre più forte insieme a FOFI, Federfarma, Fondazione Francesco Cannavò e Utifar
Un accordo strategico per dare ulteriore forza a COSMOFARMA, la manifestazione leader a livello europeo dedicata al mondo della farmacia, è stato annunciato oggi da BOS (BolognaFiere Cosmoprof – Senaf), durante una conferenza stampa congiunta, tenutasi presso l'Ordine dei Farmacisti delle Province di Milano, Lodi e Monza Brianza....
08/01/2020
Dichiarazione Marco Cossolo, presidente Federfarma
Federfarma apprezza l’istituzione, da parte del Ministro della salute Roberto Speranza, della Consulta Permanente delle Professioni Sanitarie. Una iniziativa che conferma la grande attenzione nei confronti dei farmacisti e di tutti gli operatori sanitari...
04/12/2019
Diaday 2019 diabete: monitoraggio in farmacia conferma scarsa aderenza alla terapia
Il 63% dei pazienti affetti da diabete non rispetta correttamente la terapia prescritta dal medico: il 25% non la segue affatto, mentre il restante 38% la segue in maniera discontinua. Il preoccupante dato emerge dal monitoraggio gratuito dell’aderenza alla terapia effettuato in oltre 5.500 farmacie su 16.700 diabetici, dall’11 al 16 novembre in occasione del DiaDay 2019...
28/11/2019
II indagine civica sul ruolo delle farmacie di Cittadinanzattiva e Federfarma
Tre quarti dei cittadini hanno una propria farmacia di fiducia dove sono soliti recarsi; parimenti elevata (73%) è la percentuale di coloro che sono a conoscenza che da alcuni anni ormai le farmacie sono abilitate ad erogare nuovi servizi per i cittadini; considerevole è anche la popolazione (65% del campione) che percepisce la figura del farmacista come un professionista dispensatore di consigli importanti per la propria salute...
27/11/2019
Farmacie che chiudono: necessario limitare il peso del capitale
La chiusura di alcune farmacie, proprio di questi giorni il caso di una storica farmacia del centro di Bologna, conferma le preoccupazioni ripetutamente espresse da Federfarma sulle conseguenze negative dell’introduzione del capitale nella proprietà della farmacia, consentita dalla legge 124/2017. L’efficienza del servizio farmaceutico è messa a rischio da una norma che può diventare...
18/11/2019
Maltempo in tutta Italia, farmacie continuano ad assicurare il servizio alla popolazione
Malgrado il maltempo che ha colpito molte zone di Italia, con grande impegno e tra mille difficoltà le farmacie rimangono operative per assicurare alla popolazione il normale servizio farmaceutico. “Anche in questa situazione di emergenza le farmacie confermano il proprio ruolo di primo presidio sanitario sul territorio...
07/11/2019
DIADAY 2019. Diabete: in farmacia dall'11 al 16 novembre per controllare l'aderenza alla terapia
Sono oltre 5.000 le farmacie che da lunedì 11 novembre a sabato 16 novembre si mobiliteranno in favore dei pazienti diabetici partecipando alla terza edizione del DiaDay, che quest’anno si focalizza sull’aderenza alla terapia da parte dei pazienti affetti da diabete di tipo 1 e 2...
18/10/2019
Farmacia dei servizi: appropriate le linee guida, passo importante verso l'omogeneità territoriale dei servizi
Federfarma esprime grande soddisfazione per l’approvazione, da parte della Conferenza Stato-Regioni, del provvedimento elaborato dal gruppo di lavoro istituito presso...
13/09/2019
Al viceministro Sileri e al sottosegretario Zampa gli auguri di Federfarma. Dichiarazione del presidente di Federfarma Marco Cossolo
Federfarma augura buon lavoro al neo viceministro Paolo Sileri e al nuovo sottosegretario Sandra Zampa. “Confermo a entrambi - dichiara il presidente di Federfarma Marco Cossolo - la disponibilità delle farmacie italiane a collaborare attivamente per tutelare la salute pubblica, ampliando il ruolo...
Visualizzazione risultati 51-60 (di 100)
|<
<
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
>
>|
Cerca
Farmacia
Farmaco
Lavoro
Inserisci il CAP o la località per trovare la farmacia più vicina.
Ricerca farmacia
CAP o località:
oppure usa la
ricerca avanzata
.
Ricerca Farmaco
Nome farmaco o codice prodotto:
oppure usa la
ricerca avanzata
.
Cerchi o offri lavoro in una farmacia? Sulla bacheca cerco e offro di federfarma.it puoi trovare
offerte di lavoro
legate al mondo della farmacia.
Edicola
Rassegna stampa
Comunicati stampa
Ultime notizie
Ansa Salute News
FiloDiretto
Multimedia
Multimedia
20 gennaio 2021
Marco Cossolo
a Radio Rai GR1
(in onda il 20 gennaio)
15 gennaio 2021
Marco Cossolo
a Mi manda Raitre
(in onda il 15 gennaio)
12 gennaio 2021
Marco Cossolo
a UnoMattina
(in onda il 12 gennaio)
8 gennaio 2021
Roberto Tobia
a TGCOM24
(in onda l’8 gennaio)
8 gennaio 2021
Roberto Tobia a Rai News News Room Italia
(in onda l’8 gennaio)
7 gennaio 2021
Marco Cossolo
a Uno Mattina
(in onda il 6 gennaio)
5 gennaio 2021
Marco Cossolo al TGR Piemonte (in onda il 5 gennaio)
21 dicembre 2020
Roberto Tobia e Alfredo Procaccini ad Agorà - Rai3 (in onda il 21 dicembre)
12 dicembre 2020
"Farmacie e pneumologie: una sinergia da sviluppare" Simposio del XXI Congresso Nazionale della Pneumologia
8 dicembre 2020
Marco Cossolo a TG3 - Fuori Tg (in onda l’8 dicembre)
Home
Chi siamo
Federfarma chi è
Federfarma: cosa fa
Brochure Istituzionale
Organizzazione
Associazioni provinciali
Unioni regionali
Sunifar
Edicola
Rassegna stampa
Comunicati stampa
Ultime notizie
Ansa Salute News
FiloDiretto
Multimedia
Farmaci e farmacie
Farmacie e farmacisti in Italia
Piano assicurativo Federfarma 2021
Coronavirus: indicazioni utili
Risultati Diaday2019
La Farmacia Italiana
3° Rapporto sulla Farmacia Italiana
Indagini sulla farmacia
Notizie e dati dall'Europa
I consigli del farmacista
Link utili
Cerca un farmaco
Cerca una farmacia
Cerco Offro
Ticket regionali
Legge 16 novembre 2001, n. 405
Legge 23 dicembre 2000, n. 388
Dlgs 30 dicembre 1992, n. 502
Spesa farmaceutica
Dati di spesa consuntivo 2019
I dati della spesa farmaceutica dal 1990
I consumi nazionali
La spesa farmaceutica nel 2019
La spesa farmaceutica nel 2018
La spesa farmaceutica nel 2017
La spesa farmaceutica nel 2016
La spesa farmaceutica nel 2015
La spesa farmaceutica nel 2014
La spesa farmaceutica nel 2013
La spesa farmaceutica nel 2012
La spesa farmaceutica nel 2011
La spesa farmaceutica nel 2010
La spesa farmaceutica nel 2009
La spesa farmaceutica nel 2008
La spesa farmaceutica nel 2007
La spesa farmaceutica nel 2006
La spesa farmaceutica nel 2005
La spesa farmaceutica nel 2004
La spesa farmaceutica nel 2003
Riservato
I cookie ci aiutano ad offrirti un servizio migliore. Utilizzando il nostro sito accetti l'uso dei cookie.
Maggiori informazioni