16/07/2020
“Mi auguro che i farmacisti destinatari delle perquisizioni effettuate dai Carabinieri del NAS su incarico della Procura di Bari possano dimostrare la loro estraneità ai gravissimi fatti contestati. In caso contrario Federfarma, che condanna fermamente ogni comportamento illecito, è pronta a costituirsi parte civile negli eventuali processi che dovessero aprirsi nei confronti...
30/06/2020
Federfarma esprime massima soddisfazione per l’approvazione, da parte della V Commissione Bilancio della Camera, dell’emendamento al cosiddetto Decreto Legge...
11/06/2020
Si sono svolte oggi - con ottimi risultati sia in termini di partecipazione dei delegati sia di funzionamento delle piattaforme utilizzate per le votazioni in forma telematica - le elezioni per il rinnovo dei vertici di Federfarma, la Federazione nazionale che rappresenta le farmacie private convenzionate con il SSN, e di Federfarma-Sunifar, che, all’interno...
28/05/2020
Per corrispondere alle primarie esigenze di tutela della salute della popolazione, Federfarma ritiene imprescindibile stabilire le necessarie interazioni con i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta per individuare quei percorsi condivisi che - a similitudine di quanto avviene in altri Paesi dell'Unione europea - porti alla promozione e all'esecuzione di campagne vaccinali antinfluenzali nelle farmacie...
22/05/2020
FEDERFARMA interviene sull’ultimo monitoraggio dell’AIFA relativo alla spesa farmaceutica 2019 per evidenziare con forza l’urgente necessità di strutturare nuovi modelli per rimediare a mali antichi.
I dati sono ancora una volta inequivocabili.
Mentre per lo scorso anno la spesa farmaceutica per acquisti diretti ha fatto registrare uno scostamento assoluto di oltre...
07/05/2020
Federfarma ritiene necessario fare chiarezza in tema di mascherine chirurgiche, tanto più in queste ore in cui il Paese inizia a ripartire, con la Fase 2, e il loro uso è essenziale, insieme al distanziamento fisico e al lavaggio accurato delle mani, per evitare di ritrovarsi tra qualche settimana costretti a una nuova quarantena....
29/04/2020
Roma, 29 aprile 2020. Nella giornata di ieri si è svolto un incontro tra il Commissario Straordinario per l’emergenza, Domenico Arcuri, e i presidenti di FOFI, Andrea Mandelli, Federfarma, Marco Cossolo, e Assofarm, Venanzio Gizzi, per approfondire gli aspetti relativi alla questione delle mascherine alla luce dell’Ordinanza n° 11 e dei successivi impegni assunti dal Commissario straordinario...
22/04/2020
Federfarma ribadisce di aver inviato proprio oggi l’ennesima proposta concreta per contrastare ogni possibile criticità connessa all’approvvigionamento di mascherine e DPI, tenendo a mente prioritariamente la salute della cittadinanza. In particolare, sono stati a più riprese richiesti a tutte le Amministrazioni competenti (Ministeri della salute, dello sviluppo economico, dell’economia e finanze, Dipartimento della protezione civile, Commissario straordinario di Governo)...
22/04/2020
In un periodo delicato e difficile per il nostro Paese, Federfarma e Federazione Motociclistica Italiana collaborano mettendo a disposizione delle Istituzioni professionalità, personale e competenze, per andare incontro ai bisogni dei cittadini, soprattutto quelli più fragili, come testimonia il Protocollo di Intesa siglato dalle due Federazioni, a seguito dell’attivazione dei volontari di FMI da parte del...
14/04/2020
Dopo aver richiesto alle Amministrazioni competenti la fissazione di un indicatore di valore per le mascherine con eventuali riferimenti circa l’indicazione di una percentuale...