12/08/2021
È stato firmato dai Ministri competenti, Roberto Speranza Ministro della Salute e Daniele Franco Ministro dell’Economia e delle Finanze, il decreto che stabilisce i criteri della nuova remunerazione a favore delle farmacie per la dispensazione del farmaco a carico del SSN...
26/07/2021
Grande affluenza in questi giorni nelle farmacie, anche per richiedere la stampa del green pass.
“I cittadini in farmacia si sentono supportati e anche in questa fase della pandemia, con spirito di servizio, i farmacisti continuano a offrire assistenza e a rispondere ai nuovi bisogni di salute, somministrando tamponi e vaccini” afferma il presidente di Federfarma Marco Cossolo. “In queste ore molte persone, soprattutto anziane, si rivolgono alle 19.000 farmacie diffuse capillarmente sul territorio per stampare il green pass: non hanno il computer o hanno poca dimestichezza con i mezzi informatici, spesso sono sole e per questo entrano con fiducia in farmacia, dove siamo pronti ad accoglierle e a soddisfare anche questa necessità”.
07/06/2021
Prende il via il progetto “Farmacie Amiche delle Persone con Demenza” nato dalla collaborazione tra Federazione Alzheimer Italia e Federfarma con l’obiettivo di fornire alle farmacie consigli utili e indicazioni pratiche per diventare “Amiche delle Persone con Demenza”. L’iniziativa si lega al più ampio progetto “Comunità Amiche delle Persone con Demenza” che Federazione Alzheimer promuove dal 2016 per combattere i pregiudizi e le discriminazioni che fanno della demenza una delle sindromi più temute e incomprese dei nostri tempi...
01/06/2021
Con l’avvio delle vaccinazioni nelle farmacie del Lazio, si apre una fase nuova nel contrasto alla pandemia, che incardina sul territorio le attività di somministrazione con il pieno coinvolgimento dei medici di medicina generale e delle farmacie di comunità. Un obiettivo per il quale la Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani e la Federfarma si sono impegnate già in occasione della scorsa campagna antinfluenzale e di nuovo all’arrivo dei vaccini contro il SARS-CoV-2 e per il quale farmacisti e farmacie si sono da subito preparati al meglio...
12/05/2021
Il segretario nazionale di Federfarma, Roberto Tobia, è stato eletto per il 2022 presidente del PGEU, il raggruppamento di cui fanno parte tutte le Federazioni degli Ordini dei farmacisti e le Associazioni nazionali delle farmacie europee. È la prima volta che un rappresentante Federfarma ricopre questo prestigioso incarico. I grandi cambiamenti che hanno interessato l’Unione Europea, a cominciare dalla Brexit, hanno creato la possibilità per l’Italia di accedere alla presidenza del PGEU, in anticipo rispetto alla rotazione prevista per la guida del gruppo che rappresenta i farmacisti a Bruxelles....
23/04/2021
Una storia di amicizia sincera tra due generazioni, culture ed esperienze diverse che oltrepassa i confini della vita. Questo il soggetto del film “Il diritto alla Felicità”, prodotto da Imago Film con il patrocinio di Federfarma e il supporto non condizionato di Sanofi. I protagonisti sono Libero, un appassionato venditore di libri usati interpretato da Remo Girone, ed Essien, un ragazzino immigrato in Italia da pochi anni...
21/04/2021
La distribuzione nei confronti di ADM, da parte delle farmacie associate a Federfarma, di vaccini anti COVID-19 messi a disposizione dalle Regioni a tale scopo. Questo l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato ieri a Roma tra Marcello Minenna, Direttore Generale di ADM, e il Dott. Marco Cossolo, Presidente di Federfarma, Federazione Nazionale Unitaria titolari di farmacia...
20/04/2021
La Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani e la Federfarma apprendono con profonda tristezza della scomparsa del collega Massimo Di Tullio, spentosi ieri a causa della COVID-19 contratta mentre operava al servizio della collettività nella sua farmacia di Rocca Priora (RM)...
14/04/2021
Un aiuto concreto nelle farmacie italiane per le donne vittime di violenza. Federfarma, Farmaciste insieme e Fondazione Vodafone Italia promuovono il Progetto Mimosa, campagna antiviolenza avviata nel 2014, che quest’anno si arricchisce dell’app Bright Sky, utile strumento informativo per supportare le donne vittime di violenza domestica...
09/04/2021
Le farmacie italiane sono pronte a fornire un contributo determinante per il conseguimento dell’obiettivo di somministrare 500.000 vaccini al giorno. Federfarma ha terminato la raccolta delle adesioni delle proprie farmacie associate: hanno dato la disponibilità a somministrare il vaccino anti-Covid 10.400 farmacie, su un totale di circa 18.000 associate, pari a circa il 60 per cento...