Edicola

17/06/2022

Ucraina: il contributo delle farmacie italiane alle operazioni promosse dalla Croce Rossa Italiana a supporto della popolazione colpita dal conflitto

I farmacisti italiani hanno sostenuto le attività della Croce Rossa Italiana a favore della popolazione ucraina. Le campagne di raccolta fondi promosse in Italia e in Europa da Federfarma e dal PGEU hanno supportato il lavoro della CRI davanti a questa grave crisi. Fin dai primi giorni del conflitto, la Croce Rossa Italiana ha organizzato operazioni di evacuazione di civili, consegnato beni di prima necessità e supportato il lavoro della Croce Rossa Ucraina...
15/06/2022

La nuova regolamentazione sui farmaci dell’Unione europea. Il Simposio annuale PGEU

Il valore della condivisione delle informazioni e delle esperienze per garantire una migliore assistenza farmaceutica sul territorio e agire sulla legislazione europea del farmaco per arrivare ad una armonizzazione delle norme vigenti nei diversi stati membri della UE, al fine di garantire a tutti i cittadini europei uguale accesso al farmaco. . Queste le premesse dei lavori del Simposio annuale del PGEU (raggruppamento dei farmacisti territoriali europei), presieduto dal segretario nazionale di Federfarma Roberto Tobia, che si è concluso oggi a Roma...
26/04/2022

Istituito l’Osservatorio Sunifar-Federfarma Servizi per potenziare il servizio farmaceutico nelle aree rurali

Federfarma Sunifar e Federfarma Servizi istituiscono un Osservatorio per monitorare e risolvere eventuali criticità riscontrate nella fornitura di medicinali e dispositivi medici alle farmacie rurali. Grazie al protocollo d’intesa firmato oggi, si rafforza la collaborazione tra farmacie rurali e aziende della distribuzione intermedia con l’obiettivo di garantire ai cittadini residenti nelle aree interne un’assistenza farmaceutica sempre più efficiente e accessibile...
21/04/2022

Antivirali Covid-19: terapia più accessibile grazie alla distribuzione in farmacia

Sulla base della determinazione AIFA pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 20 aprile 2022 è ora divenuto operativo il protocollo d’intesa per rendere disponibile e facilmente accessibile su tutto il territorio nazionale l’antivirale orale Paxlovid, che potrà essere distribuito attraverso la rete delle 19.000 farmacie italiane. Le farmacie erogheranno gratuitamente il Paxlovid, autorizzato per il trattamento precoce del Covid-19, nella modalità della distribuzione per conto (DPC), dietro presentazione di apposita ricetta medica...
11/04/2022

Farmacia dei servizi: valore dell’atto professionale riconosciuto nel DEF

Il valore della farmacia quale primo presidio sanitario di prossimità sul territorio ha ottenuto un importante e ufficiale riconoscimento nel Documento di economia e finanza 2022 (DEF) recentemente approvato dal Consiglio dei Ministri, che prevede la valutazione di un nuovo metodo di calcolo per la remunerazione della dispensazione del farmaco nell’ambito del SSN....
08/04/2022

Ucraina. Solidarietà: grande supporto delle farmacie alla raccolta fondi Federfarma-PGEU

Grande la generosità dimostrata dalle farmacie nella raccolta fondi organizzata da Federfarma nell’ambito delle iniziative di solidarietà promosse dal PGEU in favore della popolazione ucraina. Grazie ai contributi delle farmacie, delle Associazioni Provinciali e delle Unioni Regionali, sono stati raccolti in Italia 435.000,00 euro che saranno interamente devoluti alla Croce Rossa Italiana....
01/03/2022

Conflitto Ucraina: Federfarma e le farmacie impegnate con il PGEU nella solidarietà sanitaria

Il PGEU, Pharmaceutical Group of the European Union, ha avviato un’azione di solidarietà sanitaria nei confronti della popolazione ucraina vittima della guerra in atto. Federfarma ha prontamente accolto l’invito del PGEU, coinvolgendo le farmacie italiane, le Associazioni provinciali e le Unioni regionali aderenti nella raccolta fondi, destinata all’acquisto di kit di primo soccorso, farmaci, dispositivi medici, secondo le necessità indicate dal Ministero della Salute e dall’associazione dei titolari di farmacia del Paese....
24/02/2022

Telemedicina in farmacia: un servizio chiave per migliorare l’assistenza territoriale

I servizi tecnologici innovativi in farmacia sono una realtà che si sta rapidamente consolidando nel nostro Paese. Lo dimostrano i risultati dell’attività di Telemedicina realizzata dalle farmacie nel triennio 2019-2021 grazie all’accordo di collaborazione tra Promofarma, società informatica di Federfarma, e HTN (Health Telematic Network), recentemente rinnovato per il triennio 2021-2023....
05/01/2022

Prezzo concordato FFP2: farmacie ancora una volta pronte a collaborare con le Istituzioni

In questa fase della pandemia continua ad essere determinante il supporto delle farmacie alle Istituzioni per contenere i contagi e rispondere prontamente alle necessità di salute dei cittadini. In quest’ottica Federfarma ha accolto l’invito del Commissario straordinario Figliuolo a praticare un prezzo massimo di vendita delle mascherine FFP2 pari a 0,75 euro...
21/12/2021

Test antigenici: l’impegno delle farmacie continua con grande spirito di servizio

Le farmacie stanno affrontando, con lo spirito di servizio che per natura le contraddistingue, il costante aumento della richiesta di tamponi antigenici. “Lo facciamo con la consueta dedizione e professionalità – afferma il presidente di Federfarma Marco Cossolo – con l’impegno e la volontà che tutti i farmacisti hanno dimostrato fin dall’inizio della pandemia”...
Visualizzazione risultati 11-20 (di 100)
 |<  <  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10  >  >| 

Cerca

Inserisci il CAP o la località per trovare la farmacia più vicina.
Ricerca farmacia
oppure usa la ricerca avanzata .
Ricerca Farmaco
oppure usa la ricerca avanzata .
Cerchi o offri lavoro in una farmacia? Sulla bacheca cerco e offro di federfarma.it puoi trovare offerte di lavoro legate al mondo della farmacia.

Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni