Edicola

Le News di Ansa Salute

17/03/202311:41

Aviaria: oltre 200 focolai nelle ultime tre settimane Gran parte dei casi in Europa, ma superato picco

- ROMA, 17 MAR - Dal 17 febbraio al 9 marzo scorso nel mondo sono stati registrati oltre 200 focolai di influenza aviaria in uccelli: 44 nel pollame e 160 in altri volatili. La gran parte dei casi si è verificata in Europa. È quanto emerge dall'ultimo rapporto sul monitoraggio dell'influenza aviaria ad alta patogenicità della World Organisation for Animal Health, secondo cui, "sulla base dell'andamento stagionale" "si prevede che il numero di focolai negli animali abbia superato il picco e inizi a diminuire". Secondo il rapporto, nelle ultime tre settimane, dei 44 focolai riscontrati nel pollame, 31 si sono verificati in Europa, 11 nelle Americhe, 1 in Asia. L'infezione ha ucciso o reso necessario abbattere 743 mila animali Europa, 76 mila nelle Americhe e 1,39 milioni in Asia. Per quel che riguarda gli altri uccelli, sono stati riportati 134 in Europa, 25 nelle Americhe e 2 in Asia. Nella maggior parte dei casi il virus riscontrato è di tipo H5N1 e, laddove sono disponibili dati, appartenenti alla variante 2.3.4.4b. La World Organisation for Animal Health ha raccomandato di non abbassare gli sforzi in sorveglianza, prestando attenzione anche al crescente numero di infezioni nei mammiferi, "una situazione che dovrebbe essere monitorata", si legge nel rapporto.

Cerca

Inserisci il CAP o la località per trovare la farmacia più vicina.
Ricerca farmacia
oppure usa la ricerca avanzata .
Ricerca Farmaco
oppure usa la ricerca avanzata .
Cerchi o offri lavoro in una farmacia? Sulla bacheca cerco e offro di federfarma.it puoi trovare offerte di lavoro legate al mondo della farmacia.

In questa sezione è possibile consultare le Notizie che ANSA pubblica nel settore della sanità

Ansa News Sanita'


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni