Registrati
Login
Edicola
>
Ansa Salute News
Edicola
Ansa Salute News
Le News di Ansa Salute
25/01/202111:47
Bimbi,aumentano danni a occhi per contatto gel disinfettanti Documentato in Francia aumento 7 volte, posizionati altezza viso
- ROMA, 25 GEN - Con la pandemia i gel igienizzanti per le mani si utilizzano molto di più e spesso i dispencer sono posti all'altezza di un metro, che per un adulto medio corrisponde più o meno alla vita mentre per un bambino è in alto, a livello degli occhi. È così che, come conseguenza, è stato documentato in Francia un aumento dei casi di bambini con problemi talvolta anche gravi agli occhi legati all'esposizione a sostanze chimiche pericolose contenute in questi prodotti. Uno studio, guidato dall'Hopital Fondation Adolphe de Rothschild e pubblicato su Jama Opthalmology ha evidenziato infatti che ci sono stati sette volte più casi tra i bambini di esposizione degli occhi a sostanze chimiche pericolose nel disinfettante per le mani tra il 1 aprile e il 24 agosto 2020, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente (232 rispetto che 33), secondo i dati del Centro antiveleni francese. Allo stesso modo, nello stesso periodo, 16 bambini sono stati ricoverati in un ospedale specializzato in oftalmologia pediatrica, rispetto a un solo ragazzo nel 2019. Due casi gravi hanno richiesto un intervento chirurgico per trapiantare il tessuto nelle cornee. I casi ospedalieri riguardavano tutti bambini di età inferiore ai 4 anni: anche per questo i ricercatori francesi ritengono che proprio l'altezza alla quale sono posizionati i dispencer nei luoghi pubblici, a livello degli occhi dei piccoli, possa aver avuto un'influenza. Nel 2020, infatti, 63 casi di esposizione a sostanze chimiche dei gel igienizzanti si sono verificati in un luogo pubblico, mentre non ne è stato segnalato nessuno nel 2019. "In tutti i Paesi - concludono i ricercatori - è richiesta cautela nel posizionare gli erogatori in luoghi pubblici, oltre a illustrazioni informative che sottolineano il rischio di esposizioni involontarie nei bambini, per prevenire ulteriori gravi lesioni oculari".
Cerca
Farmacia
Farmaco
Lavoro
Inserisci il CAP o la località per trovare la farmacia più vicina.
Ricerca farmacia
CAP o località:
oppure usa la
ricerca avanzata
.
Ricerca Farmaco
Nome farmaco o codice prodotto:
oppure usa la
ricerca avanzata
.
Cerchi o offri lavoro in una farmacia? Sulla bacheca cerco e offro di federfarma.it puoi trovare
offerte di lavoro
legate al mondo della farmacia.
Edicola
Rassegna stampa
Comunicati stampa
Ultime notizie
Ansa Salute News
FiloDiretto
Multimedia
Multimedia
25 febbraio 2021
Intervento di Marco Cossolo: "Dal Recovery fund il rilancio della farmacia territoriale"
25 febbraio 2021
Alfredo Procaccini
a Mi manda Raitre
(in onda il 25 febbraio)
17 febbraio 2021
Roberto Tobia a Rete4 Stasera Italia News Speciale (in onda il 17 febbraio)
15 febbraio 2021
Roberto Tobia
a Mi manda Raitre
(in onda il 15 febbraio)
11 febbraio 2021
Intervento di Roberto Tobia sulla disponibilità di cannabis terapeutica
11 febbraio 2021
Gianni Petrosillo sulla dispensazione del farmaco, tra ricetta elettronica e consegne extra banco
10 febbraio 2021
Roberto Tobia a Mi manda Raitre (in onda il 10 febbraio)
28 gennaio 2021
Intervento di Roberto Tobia sulla sfida delle farmacie europee nella lotta al cancro
26 gennaio 2021
Roberto Tobia e Pierpaolo Sileri a TV2000 (in onda il 26 gennaio)
25 gennaio 2021
Roberto Tobia a Radio In Blu (in onda il 25 gennaio)
In questa sezione è possibile consultare le
Notizie
che ANSA pubblica nel settore della sanità
Home
Chi siamo
Federfarma chi è
Federfarma: cosa fa
Brochure Istituzionale
Organizzazione
Associazioni provinciali
Unioni regionali
Sunifar
Edicola
Rassegna stampa
Comunicati stampa
Ultime notizie
Ansa Salute News
FiloDiretto
Multimedia
Farmaci e farmacie
Farmacie e farmacisti in Italia
Accordo Assimedici-Federfarma 2021
Coronavirus: indicazioni utili
Risultati Diaday2019
La Farmacia Italiana
3° Rapporto sulla Farmacia Italiana
Indagini sulla farmacia
Notizie e dati dall'Europa
I consigli del farmacista
Link utili
Cerca un farmaco
Cerca una farmacia
Cerco Offro
Ticket regionali
Legge 16 novembre 2001, n. 405
Legge 23 dicembre 2000, n. 388
Dlgs 30 dicembre 1992, n. 502
Spesa farmaceutica
Dati di spesa consuntivo 2019
I dati della spesa farmaceutica dal 1990
I consumi nazionali
La spesa farmaceutica nel 2019
La spesa farmaceutica nel 2018
La spesa farmaceutica nel 2017
La spesa farmaceutica nel 2016
La spesa farmaceutica nel 2015
La spesa farmaceutica nel 2014
La spesa farmaceutica nel 2013
La spesa farmaceutica nel 2012
La spesa farmaceutica nel 2011
La spesa farmaceutica nel 2010
La spesa farmaceutica nel 2009
La spesa farmaceutica nel 2008
La spesa farmaceutica nel 2007
La spesa farmaceutica nel 2006
La spesa farmaceutica nel 2005
La spesa farmaceutica nel 2004
La spesa farmaceutica nel 2003
Riservato
I cookie ci aiutano ad offrirti un servizio migliore. Utilizzando il nostro sito accetti l'uso dei cookie.
Maggiori informazioni