Cronache rurali del 24 maggio 2023

Il frigorifero dei farmaci che galleggia in piazza

EDITORIALE

Il frigorifero dei farmaci che galleggia in piazza

Cronache sparse di un disastro: tra solidarietà, esempi di resilienza e conta dei danni, un primo quadro dell’alluvione in Emilia Romagna. Leggi
Alluvione, il bilancio del servizio farmaceutico

INTERVISTA

Alluvione, il bilancio del servizio farmaceutico

Achille Gallina Toschi, Presidente regionale di Federfarma: «Le farmacie danneggiate sono circa un centinaio, ma solo una decina ancora chiuse. Grazie alla rete delle farmacie e alla Protezione civile, i farmaci non sono mai mancati. Al via la raccolta fondi da parte delle farmacie per la popolazione. La polizza catastrofi possibile aiuto ai colleghi in difficoltà». Guarda il video
Tra Appennino e pianura, cronache dalle rurali colpite

STORIE RURALI

Tra Appennino e pianura, cronache dalle rurali colpite

Due storie di “ordinario disastro”. Due declinazioni delle dure conseguenze della calamità che ha colpito l’Emilia Romagna. Abbiamo sentito, per tutti, un titolare di Civitella di Romagna (FC) e uno di Sant’Agata sul Santerno (RA). Leggi
Farmacisti Volontari, vocazione all’aiuto

SOLIDARIETÀ

Farmacisti Volontari, vocazione all’aiuto

300 professionisti e due camper attrezzati pronti a intervenire a un cenno della Protezione Civile. La presidente Enrica Bianchi ci racconta procedure e finalità dell’associazione Farmacisti Volontari, in attesa degli sviluppi della situazione alluvione in Emilia Romagna. Leggi
Pellegrini Calace: un’ottima copertura assicurativa

ASSISTENZA

Pellegrini Calace: un’ottima copertura assicurativa

La polizza per eventi catastrofali fornisce un primo, importante aiuto economico ai farmacisti colpiti dall’alluvione in Emilia Romagna. Restano al momento da decidere eventuali altre iniziative straordinarie. Leggi

Newsletter Sunifar

Sindacato Unitario dei Farmacisti rurali
 
In collaborazione con:
 
Con il contributo incondizionato di:


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni